Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Toscana: anche Bosi (Udc) si impegna per la caccia
giovedì 25 marzo 2010
    
Francesco Bosi, candidato alla presidenza in Toscana per l'Udc, in seguito all'incontro avvenuto con le associazioni venatorie, ha espresso giudizio positivo sulle modifiche alla legge regionale sulla caccia, impegnandosi per una pronta e coerente attuazione della stessa "sia per quanto...


Leggi 
Sardegna: Udc sollecita la discussione della nuova legge sulla caccia
giovedì 25 marzo 2010
    

''Inserire subito nell'ordine dei lavori della Commissione Agricoltura e Ambiente la discussione sulla legge della caccia''. L'Udc, per voce del consigliere regionale Nello Ceppai, torna a sollecitare la Regione ad affrontare al più presto i problemi della caccia, attraverso...



Leggi 
Milano: Federcaccia alla guida dei quattro Atc
giovedì 25 marzo 2010
    
Federcaccia MilanoQuattro federcacciatori alla guida degli  Atc nelle provincie di Milano e Monza Brianza. Questo l'esito delle elezioni appena tenute per la gestione della caccia programmata. “Un significato particolare – spiega Grassi -  ha assunto la nomina dell’Ing. Graziano Barbaglia al vertice...


Leggi 
Cerutti: battaglia contro “caccia selvaggia” anche in Regione
mercoledì 24 marzo 2010
    
Alla fine di febbraio il Comune di Torino ha approvato un ordine del giorno attraverso cui ha espresso “netta contrarietà ad ogni tentativo di caccia selvaggia" invitando la Camera dei deputati a respingere la norma contenuta nell'articolo 43. A proporlo è stata la consigliera...


Leggi 
Nasce il premio letterario internazionale dedicato a Mario Rigoni Stern
mercoledì 24 marzo 2010
    
 Venerdì 26 marzo, alle 18, presso il Palazzo dei Congressi di Riva del Garda (Sala 100) verrà presentato ufficialmente il nuovo concorso letterario dedicato a Mario Rigoni Stern, aperto ad elaborati in tutte le lingue dell’arco alpino e articolato su due sezioni: una di narrativa ed una...


Leggi 
Berlato alla Commissione UE: "la tesi sui cambiamenti climatici è un imbroglio ecologista"
mercoledì 24 marzo 2010
    
Secondo Sergio Berlato la tesi che attribuisce il surriscaldamento del pianeta alle attività antropiche e in particolare alle emissioni di Co2, è un imbroglio ecologista. Sul tema il parlamentare europeo ha presentato un'interrogazione alla Commissione europea in cui denuncia...


Leggi