Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Procedura storno cacciabile: in Puglia è polemica sui monitoraggi
venerdì 20 marzo 2015
    

"La Regione deve revocare i finanziamenti a quelle Province che ne hanno usufruito senza ottemperare all'obbligo di monitoraggio dei flussi migratori dei volatili e procedere essa stessa a quell'attività di osservazione, l'unica in grado di risolvere il problema dello sturnus vulgaris". Lo ha chiesto il consigliere regionale Pd, Giovanni Epifani, all'assessore all'Agricoltura, Fabrizio Nardoni, durante le audizioni in IV commissione...



Leggi 
Caccia, nuovi emendamenti al Collegato Ambientale
giovedì 19 marzo 2015
    

La Commissione Ambiente del Senato continua l'esame sul collegato ambientale alla legge di stabilità, il ddl 1676. Tra gli emendamenti del relatore, all'articolo 40 (Disposizioni in materia di immobili abusivi realizzati in aree soggette a rischio idrogeologico elevato o molto elevato ovvero esposti a rischio idrogeologico) ce n'è anche uno che riguarda la caccia e la fauna selvatica...



Leggi 
A Düsseldorf in15 mila per ribadire la sostenibilità della caccia
giovedì 19 marzo 2015
    

15 mila cacciatori hanno manifestato ieri a Düsseldorf contro una nuova normativa regionale che non tiene conto del ruolo positivo dei cacciatori nella gestione della fauna selvatica. Un fiume colorato (tutti i cacciatori indossavano la caratteristica pettorina arancione) per ribadire la presenza e l'unità dei cacciatori tedeschi, pronti a scendere in piazza per ribadire la sostenibilità della caccia e l'importanza dei...



Leggi 
Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare
giovedì 19 marzo 2015
    

volpiSu ricorso delle associazioni animaliste Lav, Enpa, Oipa il Consiglio di Stato ha  sospeso la sentenza del Tar del Veneto che aveva ritenuto valido il piano di controllo delle volpi 2013 – 2016 della Provincia di Treviso. Il piano, che prevede l'abbattimento di 350 esemplari l'anno, aveva ottenuto il previsto parere favorevole dell'Ispra, anche e soprattutto per contenere la continua espansione della volpe sul territorio...



Leggi 
L'Atc Napoli assiste i cittadini con Sos Gabbiani
giovedì 19 marzo 2015
    

Quella avviata dall'Atc di Napoli per affrontare i problemi legati all'eccessiva proliferazione dei gabbiani in città è la prima iniziativa del genere in Italia. Consiste in una vera e propria assistenza alla cittadinanza. L'Atc si avvale delle competenze di avvocati, medici e veterinari già presenti sul territorio, in vario modo. I volontari intervengono anche installando dissuasori e isolando i nidi...

 


Leggi 
La CCT risponde sugli ATC
giovedì 19 marzo 2015
    

In risposta alle recenti polemiche avanzate dalle associazioni venatorie toscane Italcaccia, Libera Caccia e Enalcaccia, interviene una nota della Confederazione cacciatori toscani (Fidc, Anuu e Arci Caccia). Dibattuta la nuova natura degli Atc, la mobilità, il controllo sui comitati di gestione e il numero dei componenti....




Leggi