Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Lecce: a caccia di rifiuti in calesse
giovedì 22 maggio 2014
    

a caccia di rifiuti in calesseL'idea è venuta al "Circolo della Caccia Neretum" di Nardò, in provincia di Lecce: organizzare una giornata ecologica, quindi di raccolta dei rifiuti, a bordo di tre bellissimi calesse. Il che ha conferito all'iniziativa un fascino del tutto particolare, che ha attirato non solo diversi soci cacciatori, ma anche le loro famiglie, con tanto di bambini al seguito, ad impare sul campo...



Leggi 
Nuovo piano faunistico Rimini: stop alle lepri di importazione
giovedì 22 maggio 2014
    

Durante la seduta di martedì 20 maggio il Consiglio della Provincia di Rimini ha approvato il nuovo Piano Faunistico quinquiennale (2014 - 2018). Uno strumento attuale - commenta l'Assessore al ramo Fabio Galli,  che configura un’attività venatoria moderna e compatibile, finalizzate a tutelare l’ambiente e la fauna protetta e ad incrementare nello stesso tempo le occasioni venatorie, implementando, a questi fini...



Leggi 
Anlc Umbria: nuova proposta alla Regione per la caccia in deroga
giovedì 22 maggio 2014
    

Come per le scorse annate venatorie, anche per la stagione 2014 2015 l'Anlc Umbra proporrà alla regione di autorizzare la caccia in deroga allo storno.  In collaborazione con l’Ufficio Tecnico Legislativo Fauna Selvatica Nazionale – dice una nota di Anlc - è infatti in prossimità di arrivo la stesura di un documento completo in tutte le sue parti, che terrà conto delle recenti modifiche all’Art. 19 bis della Legge 157/92...



Leggi 
Fidc Toscana: prima assemblea aperta
giovedì 22 maggio 2014
    

L'unità associativa è sempre più concreta per la caccia in Toscana. Per la prima volta la Fidc regionale ha invtitato i rappresentanti delle consorelle aderenti alla confederazione (CCT) a discutere il proprio bilancio politico organizzativo quinquiennale, durante l’Assemblea Regionale uscita dalla recente tornata elettorale che ha visto impegnata l'intera Associazione nel rinnovo degli organismi dirigenti...



Leggi 
Convegno caccia nelle Marche: presentato calendario venatorio
mercoledì 21 maggio 2014
    

Paola Giorgi, Assessore regionale alla Caccia nelle Marche, durante il convegno “Gestione e prelievo venatorio sostenibile e conservativo della fauna selvatica”, organizzato a Montelupone dall'Atc 2 Macerata si è resa disponibile per venire incontro alle richieste del mondo venatorio, fornendo strumenti idonei per una corretta gestione del territorio e per il riconoscimento della personalità giuridica degli ATC...



Leggi 
Gestione dei carnivori in Europa: in vista accordo su basi scientifiche
mercoledì 21 maggio 2014
    

Si aprono nuove prospettive sulla gestione, anche venatoria, dei grandi carnivori in Europa. La direttiva Habitat – dice in una nota la FACE -  prevede opportunità per la regolamentazione della caccia, tra le soluzioni che possono essere prese in considerazione per tutelare gli interessi socio- economici di allevatori e agricoltori. Nel 2012 la Commissione europea, in considerazione dei crescenti conflitti con i diversi settori socio economici...



Leggi