Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Commissione UE: status favorevole per il 52% degli uccelli
giovedì 21 maggio 2015
    

Il 52% degli uccelli europei è in ottima salute. A dirlo è una nuova relazione della Commissione UE (The State of Nature in the EU) che aggiorna lo stato di conservazione di specie e habitat in Europa, in base ai dati trasmessi ogni sei anni dagli Stati membri. Il rapporto copre 240 specie di uccelli selvatici, 231 tipi di habitat e più di 1200 altre specie ...



Leggi 
Ispra sui daini di Ravenna: “è attività venatoria su specie cacciabile”
mercoledì 20 maggio 2015
    

Daino Ravenna Ispra “Le alternative gestionali proposte per rimuovere il nucleo di daini senza ricorrere all’abbattimento, quando non esplicitamente proibite dalle attuali norme, non appaiono tecnicamente praticabili, o comportano rischi di determinare ulteriori impatti alla biodiversità”. Così Ispra risponde alle numerose note di chiarimento giunte da parte di privati cittadini ed associazioni animaliste in merito al provvedimento di caccia selettiva ....



Leggi 
5 x 1000: crescono tutte le associazioni animaliste
mercoledì 20 maggio 2015
    

In questi giorni l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi dei beneficiari del 5 x 1000 relativi alle dichiarazioni dei redditi del 2013. Si confermano in cima alle scelte degli italiani l'Associazione Italiana per la ricerca sul cancro, che raccoglie 54 milioni di euro ed Emergency (l'associazione fondata da Gino Strada che apre ospedali e ambulatori...



Leggi 
Bruzzone incontra i cacciatori della Val Bormida
martedì 19 maggio 2015
    

Francesco Bruzzone, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria e candidato capolista della Lega Nord in provincia di Savona alle prossime elezioni regionali, sarà presente Mercoledì 20 Maggio alle ore 21 al Cinema Teatro “Abba” in Via Fratelli Francia n.4 a Cairo Montenotte (SV), per un incontro pubblico dedicato al mondo della caccia e a tematiche...



Leggi 
Ambiente, legalità, nutrizione e fauna selvatica: incontro al Game Fair
martedì 19 maggio 2015
    

Tavola rotonda Game Fair Sabato 30 maggio, in occasione del Game Fair di Grosseto, il Cncn (Comitato Nazionale Caccia e Natura) organizza l'incontro Ambiente, legalità, nutrizione. Fauna selvatica come risorsa. “Un grande impegno congiunto tra diverse Istituzioni pubbliche e private per avere in Italia diffusi e aggiornati dati scientifici e georeferenziati, sulla base dei quali costruire la sfida della migliore governance...



Leggi 
Tordi Sardegna, proposta da FI per caccia a febbraio
martedì 19 maggio 2015
    

Edoardo Tocco Calendario Venatorio SardegnaSulla discussione in corso relativa al calendario venatorio 2015 - 2016 sardo interviene il consigliere regionale del gruppo di Forza Italia Edoardo Tocco, il quale ritiene la chiusura della caccia al tordo a gennaio penalizzante per i cacciatori isolani. "Il programma che sinora è stato seguito - dichiara - non riscuote consenso. Gli appassionati sardi chiedono di poter praticare...



Leggi