Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
CCT: proposta indecente sulla lepre
giovedì 22 giugno 2017
    

Scrive la Confederazione Cacciatori Toscani: "Non bastasse ISPRA,  sulla lepre e sulla peregrina idea di una modifica, comunque la si rigiri restrittiva, delle modalità e dei tempi di prelievo, arriva adesso una proposta a firma di Giampaolo Maremmi, presidente della Pro – Segugio. Ecco alcune delle proposte di Maremmi: apertura 1°...



Leggi 
Educazione ambientale con i cacciatori: altre due iniziative
giovedì 22 giugno 2017
    

Da un comunicato della Fidc di Macerata e dalla rivista Filo, notiziario del Mugello e Firenze, estrapoliamo i resoconti di altre due iniziative organizzate direttamente dai cacciatori per educare i più piccoli alla conoscenza della natura e alla cura del proprio territorio.Si trata della festa della “piccola...



Leggi 
Fidc Campania "Calendario venatorio, luci ed ombre"
giovedì 22 giugno 2017
    

fidc campaniaPer il calendario venatorio 2017/2018 approvato il 14 giugno u.s. dalla G.R. della Campania, sono tante le voci di dissenso che si levano da più parti, così come sono tante le accuse rivolte all'associazionismo venatorio ed al Coordinamento. Tante sono anche le speculazioni demagogiche di varia natura...



Leggi 
Lombardia: nominati componenti dei comitati di gestione di Atc e CA
giovedì 22 giugno 2017
    

Su proposta del presidente Roberto Maroni, la Giunta regionale della Lombardia ha approvato l'elenco dei componenti dei comitati di gestione degli Atc (Ambiti territoriali di caccia) e dei Comprensori alpini di caccia (Cac). Di seguito l'elenco suddiviso per province....



Leggi 
Marche: istituzione e modifica delle Zone di ripopolamento e cattura
giovedì 22 giugno 2017
    

StarnaLa Giunta regionale delle Marche, su proposta dell’assessore regionale alla Caccia, Moreno Pieroni ha approvato il documento che stabilisce l’apertura e la modifica di Zone di ripopolamento e cattura e Centri Pubblici di Riproduzione della Fauna Selvatica allo stato naturale. In particolare,  la giunta regionale, su proposta dell’Ambito Ancona 2 ha approvato l’istituzione...



Leggi 
La Sardegna allunga la caccia ai tordi
giovedì 22 giugno 2017
    

Il Comitato faunistico Venatorio della Sardegna, nella sua ultima riunione (20 giugno)  ha proposto lo stesso calendario venatorio dello scorso anno con una novità per i tordi, cacciabili fino alla fine di gennaio. "Il Ministero dell'Ambiente e l'Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) - si legge sul sito della Regione - hanno...



Leggi