Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Senatori PD: nessuna barbarie, su richiami vivi e caccia troppa ideologia
giovedì 24 luglio 2014
    

"Su tutte le norme che riguardano gli animali contenute nel decreto competitività crediamo che si pratichi troppa ideologia, anche perché le posizioni sostenute dal Pd nelle commissioni Ambiente e Industria durante l'esame del provvedimento sono di assoluto equilibrio. E per questo facciamo un appello a considerare le questioni con più responsabilità e serenità". Lo dicono i senatori democratici Massimo Caleo e Stefano Vaccari, rispettivamente capogruppo...



Leggi 
Associazioni venatorie e Cncn: la caccia italiana correttamente europea
giovedì 24 luglio 2014
    

L’approvazione dell’emendamento relativo ai richiami vivi in sede di commissione da parte del Senato rilancia la sostenibilità di una pratica tradizionale aggiornandola al mutare dei tempi e delle conoscenze. Per la caccia una sfida positiva a essere forza propulsiva per la gestione dell’ambiente e la qualità della vita dell’intero Paese...



Leggi 
A Schio (VI) gremita l'assemblea ACV Confavi
giovedì 24 luglio 2014
    

Oltre 800 persone hanno gremito la sala riunioni dove è stata organizzata un’assemblea pubblica alla presenza dell’on. Sergio Berlato e dei dirigenti dell’Associazione Cacciatori Veneti - Confavi per analizzare la situazione venatoria nella regione Veneto.   Nel corso della serata l’on. Sergio Berlato ha affrontato i temi di attualità quali: Cacce in deroga, calendario venatorio...



Leggi 
Lega Nord: inaccettabile testo al Senato sui richiami vivi
giovedì 24 luglio 2014
    

Malumori dalla Lega Nord per l'approvazione dell'emendamento Caleo (PD) in Commissione Ambiente. Non è affatto positivo secondo Marco Bassolini, responsabile nazionale caccia del Carroccio, ciò che è stato riscritto sull'articolo 16. In particolare i commi 1-bis e 1-ter, secondo Bassolini, vanno a: togliere il potere alle regioni sulla gestione dei richiami vivi di cattura, vietano l’utilizzo delle reti, prescrivono...



Leggi 
SCONFITTI GLI ANIMALISTI SUI RICHIAMI VIVI
giovedì 24 luglio 2014
    

I cacciatori capannisti hanno vinto una nuova battaglia. Giunti al voto sull'articolo 16 sui richiami vivi, i senatori in Commissione hanno approvato un testo che lascia in sostanza tutto com'è, risolvendo la procedura di infrazione con la regolamentazione delle catture secondo l'articolo 19 bis della 157/92 (deroghe). Ciò, quindi, che è stato approvato alla Camera durante la discussione della Legge Europea...



Leggi 
In Umbria caccia di selezione anche con l'arco
giovedì 24 luglio 2014
    

La caccia di selezione a daini, caprioli, cervi e mufloni in Umbria potrà essere effettuata anche con l'arco. È quanto prevede la modifica al regolamento regionale per la gestione faunistico-venatoria dei cervidi e bovidi approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Caccia Fernanda Cecchini. "L'uso dell'arco, che è consentito dalla legge nazionale sulla caccia – ricorda l'assessore – è sempre più diffuso come mezzo...



Leggi