Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
La classifica degli inanellamenti dell'Osservatorio di Arosio
martedì 25 luglio 2017
    

Roccolo RosioLa struttura dell’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN è presente sul territorio sin dal 1700. Molto importante sotto il profilo faunistico-ornitologico, nell’area naturale si osservano molte specie appartenenti all’avifauna del Paleartico occidentale.Dal 1977 l’attività d’inanellamento scientifico è condotta in forma continua e standardizzata con progetti mirati...



Leggi 
Abruzzo, comitato Via valuta modifiche su calendario venatorio
martedì 25 luglio 2017
    

In vista della riunione del Comitato di Valutazione d'impatto ambientale (Via) della Regione Abruzzo, che si troverà a decidere in queste ore anche sul calendario venatorio 2017 – 2018, la Soa Onlus, che è una associazione animalista, ha  inviato una segnalazione al Ministero dell'Ambiente e alla Commissione europea per valutare provvedimenti...



Leggi 
Incontro dell'Ufficio Avifauna Migratoria Fidc a Cannavié sui progetti scientifici
martedì 25 luglio 2017
    

Si è tenuto all'Oasi di Cannevié, nel Ferrarese, un incontro organizzato dall’Ufficio avifauna migratoria-Fidc, coordinato dal vicepresidente nazionale Lorenzo Carnacina. Michele Bottazzo, di Veneto Agricoltura, ha parlato di “Territorio e fauna – Un legame inevitabile”, citando l’esempio dell’azienda...



Leggi 
A Pescia la 31° gara canora estiva
martedì 25 luglio 2017
    

LaFedercaccia di Pescia organizza per domenica 6 agosto la 31° gara canora estiva degli uccelli da richiamo. La gara, denominata Memorial Rossetti Mariano,  con il patrocinio del comune di Pescia,  è aperta a merli, fringuelli, tordi, allodole, sasselli, passeri e cesene. Appuntamento nella sede dell'associazione (Via F.lli Rosselli 19...



Leggi 
Veneto, Berlato chiede istituzione reato di ecoterrorismo
lunedì 24 luglio 2017
    

Sergio Berlato“Esprimiamo piena solidarietà e vicinanza a Massimiliano Filippi che sembrerebbe avere subito l’ennesimo vile atto di ecoterrorismo”. Interviene così il Presidente della Terza Commissione Permanente del Consiglio regionale del Veneto Sergio Berlato in merito all’incendio che ha colpito l’allevamento di visoni di Villadose (RO) gestito...



Leggi 
Sardegna: reinserire in calendario venatorio le 5 specie acquatiche escluse
lunedì 24 luglio 2017
    

Le associazioni venatorie Cpa, Fidc e Ucs, durante la riunione del Comitato faunistico venatorio sardo del 20 luglio scorso, hanno proposto la modifica del calendario venatorio con l'inserimento di alcune specie di anatidi, allegando la nota redatta dal tecnico dell'Ufficio Avifauna Migratoria Fidc, Michele Sorrenti...

 


Leggi