Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Blog
|
Calendari Venatori
|
Essere Cacciatore
|
Cenni Storici
|
Falconeria
|
Racconti
|
Libri
|
Arte
|
Indirizzi
|
Dati Ispra
|
Le ottiche di Benecchi
|
Notizie in Evidenza
|
Cerca
Il News Feed non è attualmente disponibile. Messaggio di errore:Errore del server remoto: (403) Non consentito.
News Caccia
Correnti
Archiviati
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
...
Teramo: l'assessore Di Michele apre il confronto con i cacciatori
venerdì 21 agosto 2009
L'assessore alla caccia della provincia di Teramo
Giuseppe Di Michele
, ha incontrato i rappresentanti delle
40 squadre di cinghialai
e delle
associazioni venatorie
per un confronto sulle prossime modifiche al
regolamento provinciale
. “Portiamo a casa un primo successo – ha affermato l’Assessore – visto che contrariamente a quanto annunciato in un primo momento dalla Regione...
Leggi
Marche, Petrini: le nuove disposizioni per la caccia al cinghiale
venerdì 21 agosto 2009
La
Regione Marche
ha recentemente intrapreso diverse iniziative per contrastare la proliferazione dei
cinghiali e e i loro danni alle coltivazioni
. Lo spiega Paolo Petrini, assessore regionale all'Agricoltura: la Regione è intervenuta in tre modi: sul
fronte finanziario
, su quello
normativo
e modificando il
calendario venatorio
”. Nello specifico del calendario vi è, secondo l'assessore “
la tendenza ad anticipare
...
Leggi
Bottecchia, Caccia e Cinofilia: “la legge Orsi è chiaramente anti cinofila”
venerdì 21 agosto 2009
Come abbiamo recentemente visto, il nuovo calendario venatorio del
Friuli Venezia Giulia
(regione a Statuto Speciale) dà la possibilità di
cacciare cervidi e bovidi con l'ausilio dei segugi.
Secondo Caccia e Cinofilia la situazione del Friuli non è che una piccola oasi destinata ad estinguersi ed anche
regioni che oggi sono invase dai cervidi
“non potranno mai più fare questo tipo di prelievo che per gli ungulati è da sempre la nostra...
Leggi
Ancona: problemi di pubblica sicurezza per i troppi cinghiali del Conero
venerdì 21 agosto 2009
La situazione dei
cinghiali nel Parco del Conero
(AN) come sappiamo è sfuggita di mano ai gestori del parco che pare non abbiano saputo applicare una
gestione seria della specie per limitarne la diffusione
. Negli ultimi mesi sono aumentati i problemi legati alla viabilità in alcuni comuni del parco per i
continui incidenti stradali
che hanno compromesso la sicurezza dei cittadini. A questo proposito...
Leggi
Italcaccia Viterbo: i mancati trasferimenti provinciali agli Atc penalizzano la caccia
venerdì 21 agosto 2009
L’
Italcaccia
Provinciale di Viterbo attraverso un comunicato stampa esprime preoccupazione per il
mancato trasferimento
da parte dell’amministrazione provinciale agli Ambiti Territoriali di Caccia (Atc) della quota parte spettante, della
tassa di concessione Provinciale
. Secondo l'associazione venatoria questa sarebbe stata usata per
finanziare il bando delle colture a perdere
, con l'impegno da parte dell'amministrazione di restituirla...
Leggi
Produttori agricoli abruzzesi (Cospa): i territori protetti sono serbatoi di animali inutili e dannosi
giovedì 20 agosto 2009
Questa l'opinione di
Dino Rossi del Cospa
(Comitato spontaneo produttori agricoli) Abruzzo che interviene sul problema dei
danni causati dalla fauna selvatica
in relazione
all'eccessiva presenza di animali ibridi
, cinghiali in primis, molto più proliferi delle specie che poco tempo fa popolavano i nostri boschi.
“Nessuno ha il coraggio di affrontare il problema – dichiara Rossi -. Tutto questo sarebbe dovuto alle fantomatiche associazioni...
Leggi