Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
La carne di cervo spopola nei supermercati inglesi
giovedì 21 agosto 2014
    

Nel giro di un anno i supermercati inglesi hanno quintuplicato le loro richieste di carne di cervo. Il quadro esce dalla rivista di settore Sporting Rifle, che riporta un dato su tutti: nel 2013 le vendite di questi tagli pregiati hanno raggiunto i 6,4 milioni di sterline, contro i 1,2 milioni dell'anno precedente. L'incremento si deve, con ogni probabilità alle recenti preoccupazioni diffuse dopo lo scandalo della carne di cavallo...



Leggi 
Arci Caccia Veneto: su calendario Belluno restrizioni ingiustificate
giovedì 21 agosto 2014
    

"Non troviamo sufficienti giustificazioni a che siano state prodotte talune restrizioni per i periodi di caccia non conformi neppure agli indirizzi Guida dell’ISPRA che potrebbero costituire ostacolo ai fini del raggiungimento degli obiettivi dei piani di abbattimento agli ungulati". Così una nota del Presidente Regionale Arci Caccia Giuliano Ezzelini Storti e del responsabile...



Leggi 
Accordo Atc Siena "a senso unico": protesta la Libera Caccia
giovedì 21 agosto 2014
    

“Un accordo a senso unico” stilato “con gli artefici di un fallimentare 'governo' degli ungulati e, più in generale, della caccia in Toscana”. Con queste parole Anlc Toscana critica duramente il patto tra Regione e le associazioni regionali Arcicaccia e Federcaccia (vedi notizia BigHunter) per risolvere la crisi degli Atc senesi. a Regione, dice Anlc Toscana “se ne...



Leggi 
"La caccia tra emergenza ed opportunità": dibattito nel pisano
giovedì 21 agosto 2014
    

La caccia tra emergenza ed opportunità: questo il tema del dibattito che ArciCaccia Toscana ha in programma per mercoledì 27 agosto (ore 21.15) nell'ambito della Festa del cacciatore di Montecavoli (PI). Si parlerà di "animalismo, attacco alle tradizioni, superamento delle province e confederazione cacciatori", insomma, tutti i temi caldi dell'attualità venatoria in Toscana. Saranno presenti Manolo Panicucci...



Leggi 
ANLC: silenzio da Regione Lazio sul calendario venatorio
mercoledì 20 agosto 2014
    

Come al solito il silenzio si dimostra un ottimo modo per fare una pessima politica. Soprattutto nella Regione Lazio! Infatti, nonostante le reiterate richieste rivolte dalle associazioni venatorie per avere una risposta in merito alle penalizzazioni subite dai cacciatori della regione con l’attuale calendario venatorio 2014-15, l’Assessorato agricoltura, caccia e pesca, e la Giunta Regionale del Lazio...



Leggi 
Evento anticaccia Wwf: nemmeno 20 le adesioni
mercoledì 20 agosto 2014
    

A distanza di quasi un mese dall'accorato appello di Wwf Firenze ai propri seguaci (1500 gli inviti su Facebook), ad oggi solo in 19 hanno accettato l'invito a partecipare alle due giornate di tabellazione della riserva di Campi Bisenzio, che l'associazione si vanta di aver fatto istituire. Si tratta di una zona di 340 ettari, interdetta alla caccia dal nuovo Piano faunistico venatorio...



Leggi