Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Fidc Campania: ricorso Wwf infondato e inammissibile
lunedì 26 settembre 2011
    
Lo scorso 29 agosto il Tar campano aveva sospeso il calandario venatorio regionale nella parte relativa alla preapertura rispondendo così ad una richiesta cautelativa del Wwf, ed aveva fissato la trattazione dell'istanza per il 28 settembre. Secondo la Federcaccia campana...


Leggi 
Federcaccia entra nel mondo dell'ornitologia riconosciuta
lunedì 26 settembre 2011
    

Per la prima volta in un convegno nazionale degli ornitologi italiani è stata presentata una comunicazione orale da parte di un’Associazione venatoria grazie al lavoro dell’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC. L’occasione è stata il XVI Convegno italiano di Ornitologia...



Leggi 
Verona: contributi agli Atc che combattono problema nutrie
lunedì 26 settembre 2011
    

Verona contributi per i cacciatori per contenimento nutrieI cacciatori che si rendono disponibili ad abbattere le nutrie, in Provincia di Verona sono considerati una risorsa. "La Provincia - dichiara l'assessore alla Caccia Fabio Venturi - riconosce contributi agli ambiti di caccia attivi anche su questo fronte. La prassi non è complessa...



Leggi 
Ambientalisti Liguria: Ispra boccia deroga storno su piccola quantità
lunedì 26 settembre 2011
    

Ispra nega derogheSecondo quanto divulgato dalle associazioni ambientaliste Lac, Wwf, Italia nostra e Enpa, l'Ispra avrebbe espresso parere negativo alla richiesta di caccia in deroga allo storno avanzata dalla regione Liguria secondo il criterio della piccola quantità (15 storni al giorno per cacciatore)...



Leggi 
Stéfano sul Tavolo Caccia: sgomberato il campo dalle incomprensioni
venerdì 23 settembre 2011
    

“L’incontro  è servito a sgombrare il campo dalle incomprensioni manifestate da alcune associazioni venatorie nella fase conclusiva del lungo lavoro di concertazione sui calendari venatori svoltosi nella primavera scorsa e per confermare la necessità di affrontare , sin da subito...



Leggi 
Maxi sequestro di richiami a Firenze. Colpa delle leggi incostituzionali
venerdì 23 settembre 2011
    

Una grossa operazione messa in moto dalla Procura di Firenze ha portato ieri, giovedì 22 settembre, al sequestro da parte del Corpo Forestale dello Stato di centinaia di richiami vivi. A quanto si apprende dalla stampa, una cinquantina di unità della Forestale hanno fatto irruzione...



Leggi