Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Molise modifiche al calendario, protestano Wwf e Legambiente
martedì 23 settembre 2014
    

“La Regione Molise non recepisce il parere vincolante dell’Ispra e stravolge il calendario venatorio, decretando la morte di decine di migliaia di esemplari giovani ancora non autonomi”. Così Wwf e Legambiente Molise protestano per  la delibera 447 del 20 settembre scorso, che ha modificato il calendario venatorio. “Dopo le prime tre giornate in pre-apertura oncesse dalla Regione", dicono gli ambientalisti...



Leggi 
A caccia più informati: torna la rubrica legale dell'Avv. Cecinati
martedì 23 settembre 2014
    

Su BigHunter.it torna la rubrica Cosa dice la legge, il blog curato dall'Avvocato Luca Cecinati,  iscritto al Foro di Bari e specializzato in legislazione venatoria. La rubrica si pone come un utile strumento di consulenza per tutti i cacciatori che intendono documentarsi sull'intricata materia della legislazione venatoria, tra sentenze e nuove e vecchie leggi in vigore, affrontando le problematiche maggiormente...



Leggi 
Banca dati richiami: Bosio risponde alla Regione
martedì 23 settembre 2014
    

A seguito della nota della dirigente Bonomo che ha concesso una dilazione per poter utilizzare i richiami vivi durante l'attività venatoria anche se non registrati nella banca dati regionale, (purché in possesso di dichiarazione di ricevuto da parte della Provincia, degli A.T.C./C.A. o delle Associazioni venatorie), il Presidente Enalcaccia Bergamo, Gian Carlo Bosio, risponde con una lettera alla Regione...



Leggi 
“Sinfonie di Caccia": caccia, musica e buona cucina
lunedì 22 settembre 2014
    

Venerdi 19 settembre, nel contesto di Expo Rurale a Firenze, si è tenuta la manifestazione “Sinfonie di Caccia”, un’iniziativa che ha impreziosito l’antivigilia dell’apertura e che ha lanciato un messaggio inequivocabile: caccia, musica e buona cucina sono aspetti collegati da vincoli imprescindibili, quelli della qualità, della passione e della bellezza. Elementi, questi, che sono stati...



Leggi 
Abruzzo: Cacciatori pronti a proteste e ricorsi
lunedì 22 settembre 2014
    

In Abruzzo i cacciatori danno battaglia alla Regione sul calendario venatorio. Il giorno dell'apertura di stagione è stato anche l'avvio della protesta sul calendario venatorio, contro cui le associazioni venatorie Fidc, Libera Caccia, Anuu, Prosegugio e Amici di Scolopax sono pronte a presentare ricorso al Tar. “Meglio bloccare tutto – dicono sul quotidiano Il Centro – che subire una situazione così penalizzante”...



Leggi 
Fidc Piemonte a La Stampa “Ignorata la voce dei cacciatori”
lunedì 22 settembre 2014
    

La Stampa Negli scorsi giorni sul quotidiano torinese La Stampa sono apparsi diversi articoli sul provvedimento della regione che ha ristretto le specie cacciabili di fauna tipica apina. In essi si sono lette le ragioni dell'assessorato e l'opinione di parte animalista e non quella dei cacciatori. E' quanto denuncia, in una lettera aperta al Direttore de La Stampa...



Leggi