Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
L'arte della caccia tra i Medici e i reali di Francia: convegno a Cerreto Guidi
lunedì 22 ottobre 2012
    
Museo della Caccia Cerreto Guidi La caccia e l'arte: il legame è il più profondo che si conosca. E' iniziato con le pitture rupestri dell'età del ferro ed è proseguito di pari passo allo sviluppo delle civiltà, accompagnando la storia dell'uomo fino a noi. La caccia in epoche come quella del rinascimento, ma non solo, è stata celebrata in ed esaltata in ogni forma, dai signori dell'epoca che la consideravano la più nobile...


Leggi 
Calabria: il Tar interviene sulla chiusura alla quaglia
lunedì 22 ottobre 2012
    

In parziale accoglimento del ricorso della Lac il Tar della Calabria lo scorso 18 ottobre ha concesso la sospensiva limitatamente alla chiusura della caccia alla quaglia stabilita per il 16 dicembre, anzichè il 31 ottobre, come suggerito dall'Ispra.  Restano invariate le disposizioni sul tordo bottaccio e beccaccia, anch'esse impugnate dall'associazione...



Leggi 
Sicilia: quattro decreti consentono la caccia nelle Zps
lunedì 22 ottobre 2012
    

Sicilia caccia nelle ZpsPochi giorni fa la regione Sicilia ha pubblicato i decreti che autorizzano l'esercizio venatorio in alcune aree della rete Natura 2000 (Sic e Zps). dopo che, lo scorso agosto il dirigente generale dell'assessorato regionale Territorio e Ambiente, con proprio decreto aveva  espresso parere positivo sulla compatibilità della caccia. I quattro decreti regolamentano...



Leggi 
Fidc Umbria rassicura i cacciatori: "la caccia alla lepre non è chiusa"
lunedì 22 ottobre 2012
    

Fidc UmbriaNell’ambito della riunione della consulta faunistico venatoria tenutasi il 19 ottobre 2012 si è discussa anche l’ordinanza emessa dal Tar dell’Umbria circa il ricorso promosso dall’associazione vittime della caccia contro alcuni punti del calendario venatorio: articolo 3 - caccia alla moretta – e articolo 4, apertura e chiusura della caccia alla lepre. Prima di ogni altra...



Leggi 
Umbria: Tar ferma caccia a moretta e interviene sulle date per la lepre
venerdì 19 ottobre 2012
    

"Sospensione immediata della caccia alla moretta e prelievo venatorio della lepre da esercitarsi fino alla data che la Giunta regionale stabilirà nella prossima seduta del 23 ottobre". Sono questi gli effetti comunicati dalla Giunta regionale dell'Umbria di una nuova ordinanza del Tar che ha accolto, a seguito del ricorso dell'Associazione vittime della caccia...



Leggi 
Fidc: prime conferme alla linea vincente dei dati scientifici
venerdì 19 ottobre 2012
    

La Federazione Italiana della Caccia della caccia esprime soddisfazione per il lavoro svolto dall’ufficio avifauna migratoria nel sostenere le Regioni con giustificazioni scientifiche che hanno permesso di motivare il discostamento delle indicazioni degli anticaccia e che sono state riconosciute...



Leggi