Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Dall'Olio su Tempi.it: “la caccia è cultura ma viene penalizzata”
giovedì 24 ottobre 2013
    

Presidente Federcaccia Gianluca Dall'Olio“La caccia non è un hobby o uno sport, un modo per riempire il tempo libero. La caccia è cultura, come l’agricoltura e la pastorizia” lo dichiara al sito Tempi.it il presidente nazionale Federcaccia Gian Luca Dall’Olio. Dall'Olio evidenzia anche che “purtroppo oggi i cacciatori sono penalizzati dall’incertezza del diritto”. La legge Comunitaria del 2010 con la modifica dell'articolo 18 che impedisce la caccia durante...



Leggi 
Bracconieri Parco di Veio: spunta l'ipotesi di omicidio volontario
giovedì 24 ottobre 2013
    

Nessun incidente di caccia, è omicidio volontarioSecondo gli inquirenti che stanno indagando sul presunto incidente nel parco regionale di Veio a Roma, avvenuto di notte in zona vietata alla caccia, potrebbe essere un vero omicidio. E' la dinamica dello sparo a gettare una inquietante ombra su quell'episodio, per cui sabato scorso un uomo ha perso la vita, dopo essere stato raggiunto da alcuni pallettoni sparati da uno dei compagni. Fatto aggravato dalle cure tardive...



Leggi 
La ridicola statistica della Lac
giovedì 24 ottobre 2013
    

La conta dei morti e dei feriti in ambito venatorio è una delle attività preferite dalla Lac, l'associazione anticaccia per antonomasia, che già nel nome ha chiara la sua mission principale: l'abolizione della caccia. Come ogni anno, già ad inizio stagione venatoria la Lac apre uno spazio sul proprio sito ("Di caccia si muore") in cui comincia a raccogliere i macabri dati. Cosa che servirebbe, dice l'associazione...



Leggi 
Contenimento daini: Provincia Ravenna valuterà soluzioni alternative
mercoledì 23 ottobre 2013
    

Contenimento DainiIl numero dei daininel territorio ATC RA 2 adiacente la pineta di Classe "deve necessariamente essere ridotto a causa dei gravi danni provocati alla biodiversit�del territorio e all' integrità ambientale della pineta, nonché alle colture agricole". Lo dice in una nota la Provincia di Ravenna in merito al piano sperimentale approvato nei giorni scorsi, con una delibera che autorizza il prelievo degli animali....



Leggi 
Cinghiali Abruzzo: Febbo "le Province devono organizzare gli abbattimenti"
mercoledì 23 ottobre 2013
    

Cinghiali AbruzzoL'Assessore alla Caccia in Abruzzo, Mauro Febbo, riferendosi alle critiche degli agricoltori preoccupati per la proliferazione dei cinghiali, torna a sollecitare le province al controllo degli ungulati. “L'articolo 44 della Legge Regionale 10/2004 – sottolinea – prevede che le Province sono autorizzate al controllo degli animali. Grazie a questa norma, le amministrazioni provinciali...



Leggi 
Arcicaccia: organizzare difesa unitaria del calendario venatorio ligure
mercoledì 23 ottobre 2013
    

Arcicaccia ricorso calendario venatorio LiguriaDopo l’ennesimo ricorso al calendario venatorio presentato dagli animalisti liguri, il Consiglio  dei Presidenti regionali dell’ARCI Caccia si è riunito a Roma  per discutere della immediata tutela dei cacciatori da quella che l'associazione definisce "l'ennesima, maniacale, strumentale e infondata aggressione alle importanti tradizioni venatorie della regione, che si è...



Leggi