Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Lecco: successo sul Piano Faunistico grazie a supporto tecnico
lunedì 20 ottobre 2014
    

In data 7 ottobre 2014 la Provincia di Lecco ha rigettato la proposta di Piano Faunistico e del relativo Studio d’incidenza, con Delibera pubblicata nei giorni scorsi. Il Presidente Provinciale uscente, Stefano Simonetti, ha ascoltato le osservazioni prodotte da Federcaccia e ANUUMigratoristi, condivise anche dalle altre Associazioni Venatorie e dai direttivi degli Ambiti Territoriali di Caccia e dei Comprensori Alpini, portando al...



Leggi 
Ritirata ordinanza Lupi a Verona: Tosi ottiene tavolo tecnico
lunedì 20 ottobre 2014
    

Dopo le polemiche il sindaco di Verona, Flavio Tosi, ha deciso di revocare l'ordinanza comunale che permetteva l'abbattimento di lupi (e cinghiali) per  motivi di difesa delle pubblica incolumità. L'ordinanza, che era già stata sospesa dal Tar su ricorso degli animalisti, a quanto pare era una sorta di atto provocatorio, che ha avuto come effetto quello della convocazione da parte della Prefettura di un tavolo (il 30 ottobre prossimo)...



Leggi 
Fidc Milano sollecita incontro chiarificatore
lunedì 20 ottobre 2014
    

Il presidente Fidc Milano Monza e Brianza torna a chiedere un'assemblea straordinaria di tutti i presidenti provinciali Federcaccia per discutere sull'unione con le altre associazioni.  “Un incontro chiarificatore – scrive Grassi -  sull’iniziativa, la sua genesi, quale percorso per capire le ragioni del sì di due organizzazioni e del no di tutte le altre riesumando uno scampolo della desueta Unavi. Ho chiesto di conoscere il programma concordato...



Leggi 
A Trento arriva petizione per chiudere la caccia
venerdì 17 ottobre 2014
    

In questi giorni, il Presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi si è visto recapitare 12 mila firme che chiedono l'abolizione della caccia in Trentino, raccolte su internet (tramite il sito socialbombing). Secondo gli animalisti (l'associazione proponente si chiama L'Agenda del Pianeta Terra) la caccia è “biocida, distruttiva, invasiva, pericolosa, antituristica” (cosa distruggerebbe, visto che si basa...



Leggi 
PRIMA LICENZA DI CACCIA, Alice Bianchini "da allora la stessa intensa emozione"
venerdì 17 ottobre 2014
    

Nel 2010, allo scoccare dei miei diciotto anni, dopo tante trepidazioni, mi sono ritrovata tra le mani la licenza di caccia; ero entusiasta, incredula ed emozionata, molto emozionata. La mia passione per l’attività venatoria è sempre andata ben oltre il possesso del porto d’armi, perché già fino dall’età di cinque anni seguivo il mio babbo durante le sue battute e ne restavo mi affascinata. ...



Leggi 
Cinghiali Madonie: deroga caccia concessa a San Mauro Castelverde
venerdì 17 ottobre 2014
    

Cinghiali MadonieDopo un vertice alla Prefettura sui danni dei cinghiali nel Parco delle Madonie, ormai fuori controllo, è stata decisa una deroga per la caccia al cinghiale nel Comune di San Mauro Castelverde. In base a quanto stabilito i cacciatori potranno entrare in azione in un territorio di 1.500 ettari, sempre al di fuori dall'area di parco, che per motivi di ripopolamento era stato inibito a qualsiasi tipo di caccia...



Leggi