Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Sardegna: il controllo sanitario delle carni diventa obbligatorio
mercoledì 23 novembre 2011
    

L'Assessorato regionale sardo Igiene e sanità ha pubblicato il decreto che disciplina l'obbligo di verifica della presenza del parassita della trichinellosi nelle carni di cinghiali e volpi cacciati nel territorio regionale durante la stagione venatoria. "Alla luce della pericolosità della malattia...



Leggi 
La Provincia di Brescia riattiva gli impianti di cattura
mercoledì 23 novembre 2011
    

Provincia di BresciaDopo la decisione del Tar, che nei giorni scorsi aveva confermato lo stop imposto in via cautelare all'attività dei roccoli bresciani, martedì 22 novembre la Provincia ha approvato una delibera urgente che riattiva i 18 impianti di cattura dei richiami vivi. L’intervento limita la cattura...



Leggi 
Il CDM impugna la legge lombarda sui richiami vivi
martedì 22 novembre 2011
    

Richiami vivi LombardiaIl Consiglio dei Ministri di lunedì 21 novembre 2011 ha deliberato l'impugnativa del piano di cattura dei richiami vivi della Regione Lombardia per la stagione venatoria in corso, approvato con la legge n. 16 del 29 settembre 2011. Tra i motivi dell'impugnativa si legge...



Leggi 
Anuu: la situazione del passo. Ottobre ottimo, novembre delude
martedì 22 novembre 2011
    

In questi giorni l'Anuu Migratoristi ha fatto il punto sulla situazione del passo autunnale. La riproponiamo integralmente: Leggiamo nelle Notarelle sul passo di ottobre redatte da Walter Sassi (tecnico dell’Osservatorio Ornitologico in Arosio della FEIN): “Ottimo passaggio di Tordi bottacci...



Leggi 
Anlc Umbria: le Istituzioni non hanno il coraggio di “derogare”
martedì 22 novembre 2011
    

Il nostro significativo sforzo per produrre la documentazione tecnico-scientifica e il supporto legislativo per la predisposizione della Determina sul prelievo in deroga del Fringuello è stato inutile, il denaro investito dalla Provincia di Perugia per il Convegno di Villa Fidelia...



Leggi 
Scompare il tecnico faunistico Guido Tosi
martedì 22 novembre 2011
    

Era uno dei maggiori esperti di fauna selvatica alpina Guido Tosi, docente dell'Università dell'Insubria di Varese, tragicamente scomparso pochi giorni fa mentre era a caccia con il figlio in Val Formazza. L'incidente, avvenuto per un piede messo in fallo nel tentativo di recuperare un...



Leggi