Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Specie invasive: il contributo dei cacciatori europei a Strasburgo
lunedì 15 dicembre 2014
    

La FACE ha partecipato alla 34esima riunione del Comitato permanente della Convenzione di Berna, che si è tenuta dal 1 al 4 dicembre scorsi a Strasburgo. Durante l'incontro, la Federazione internazionale delle associazioni venatorie europee ha presentato, insieme alla IAF (Associazione Internazionale per la falconeria) una relazione sull'attuazione del codice di condotta della caccia riguardo le specie...



Leggi 
Diktat Galletti accolto in Sicilia: caccia alla beccaccia fino al 10 gennaio
venerdì 12 dicembre 2014
    

Il Decreto emanato dall'Assessore regionale all'agricoltura siciliano, Antonino Caleca, lo scorso 9 dicembre, parla chiaro: la stagione di caccia alla beccaccia chiude prima (addirittura il 10 gennaio) a causa del caso EU Pilot sui calendari venatori su specifica richiesta del Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti. Lo si apprende direttamente...



Leggi 
M5S: alla Camera rinviata modifica su richiami vivi, Governo attendista
venerdì 12 dicembre 2014
    

“È sostanzialmente un nuovo rinvio quello che il Sottosegretario Velo ha prospettato oggi nell’Aula della Camera, che annuncia una nuova modifica alla legge europea 2014 per risolvere la procedura di infrazione ma che, a nostro avviso, non sarà, ancora una volta sufficiente, e potrebbe arrivare fuori tempo massimo. Siamo troppo diffidenti? Forse, ma fino ad oggi le azioni messe in campo dal Governo sono state poche e...



Leggi 
Fidc Sicilia "Regione peggiora l'immotivata richiesta del Ministero"
venerdì 12 dicembre 2014
    

Fidc Sicilia: modifiche calendario venatorio Federcaccia Sicilia in una nota si oppone a quanto decretato dalla Regione Sicilia anticipando la chiusura della caccia alla Beccaccia al 10 Gennaio (era prevista in calendario venatorio il 31). In questo modo, per l'associazione, la Regione ha assecondato e peggiorato "una immotivata richiesta del Ministero dell’Ambiente". L'associazione ricostruisce l'accaduto. "I fatti : il Ministero...



Leggi 
Daini: a Ravenna iniziano gli abbattimenti ma c'è un esposto in Procura
venerdì 12 dicembre 2014
    

DainoSono ufficialmente iniziati gli abbattimenti dei daini in sovrannumero nelle zone protette della Provincia di Ravenna.  Ai margini della pineta San Vitale negli scorsi giorni sono stati abbattuti alcuni esemplari dai cacciatori autorizzati, che potranno tenersi le carni, pagando dai 100 ai 200 euro a capo, come conferma sul quotidiano Ravenna e Dintorni l'Atc RA2. Ovviamente i cacciatori non potranno cedere a...



Leggi 
Pubblicata l'interrogazione UE Moretti - Briano sui calendari venatori italiani
giovedì 11 dicembre 2014
    

L'interrogazione delle eurodeputate Pd Renata Briano e Alessandra Moretti con oggetto "Calendari venatori delle Regioni italiane" è stata pubblicata sulle rispettive pagine delle due europarlamentari. Alla Commissione UE si chiede di confermare  ciò che ad ottobre 2013 il Commissario Potočnik, rispondendo ad un'interrogazione di Andrea Zanoni, aveva ribadito molto chiaramente (nel silenzio generale della stampa italiana)...



Leggi