Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Sicilia: uniti verso nuovo Piano faunistico. Appello da associazioni
venerdì 18 gennaio 2013
    
Nei giorni scorsi i quotidiani siciliani hanno dato notizia dello stop delle doppiette per la sospensione del calendario venatorio siciliano confermata dal Consiglio di Giustizia Amministrativa (C.G.A). Una mezza verità, sbottano le associazioni Anca (Associazione Nazionale Cacciatori Sicilia), Artemide, Enal Caccia (sez. Catania), Eps Sicilia...


Leggi 
Fidc Toscana: Pregiudizi ideologici sulla nomina di Santini al Parco
venerdì 18 gennaio 2013
    

Sulle critiche rivolte dagli animalisti alla candidatura di Luca Santini (ex presidente dell'Urca e attuale sindaco di Stia) alla direzione del Parco delle Foreste Casentinesi,  interviene con una nota la Federcaccia Toscana: “Compie venti anni il Parco delle Foreste Casentinesi, ma l’aver abbondantemente compiuto...



Leggi 
Bambini alla scoperta della campagna. Il progetto di Arci Caccia Toscana
venerdì 18 gennaio 2013
    

E' un sodalizio che dura ormai da quasi un decennio quello avviato da Arci Caccia Toscana con le scuole della regione per l'educazione ambientale secondo il progetto "conoscere la fauna delle nostre campagne". L'iniziativa - spiega una nota dell'Arci Caccia  - "prevede una serie di lezioni in classe durante le quali esperti faunistici...



Leggi 
Provincia di Bergamo: il Tar non chiude la caccia
giovedì 17 gennaio 2013
    

In una nota la Provincia di Bergamo comunica che "il Tar di Brescia, nell’udienza di mercoledì 16 gennaio nella quale si discuteva la richiesta di sospensione del Calendario venatorio della Provincia di Bergamo, ha fissato per il 12 giugno 2013 l’udienza di merito, consentendo comunque la conclusione della stagione venatoria in corso"....



Leggi 
Liguria: no alla proroga della caccia al cinghiale
giovedì 17 gennaio 2013
    

Nulla da fare sulla proroga della caccia al cinghiale oltre la data stabilita del 31 gennaio richiesta in Liguria da Ezio Chiesa (gruppo misto, Liguria Viva) durante l'ultima seduta del Consiglio regionale.  Il consigliere ha posto la questione ricordando i danni causati da questo selvatico e le esigue risorse destinate agli agricoltori a titolo...



Leggi 
Ciarafoni: la caccia ritrovi unione e responsabilità per farsi ascoltare
giovedì 17 gennaio 2013
    

Ripartire dalla legge che c’è, applicarla correttamente sul territorio, utilizzare al meglio la ricerca scientifica per dare sostanza al cimento gestionale, far funzionare gli Atc, ricostruire rapporti di condivisione tra mondo agricolo, venatorio e ambientalista, assegnare all’impresa agricola di qualità e multifunzionale ruoli e funzioni più dirette ed...



Leggi