Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Stival: ecco le osservazioni sul Piano faunistico 2014 - 2019
martedì 21 gennaio 2014
    

Daniele StivalDurante la seduta odierna della Giunta regionale del Veneto, l'Assessore alla caccia Daniele Stival ha presentato un’informativa sul complesso iter istruttorio relativo all’approvazione del Piano Faunistico-venatorio regionale 2014-2019. L’iter vede infatti impegnate l’Amministrazione regionale e le Amministrazioni provinciali (che procedono in termini coordinati nel nel percorso di approvazione dei rispettivi strumenti...



Leggi 
Manifestazione cacciatori veneti anche per le deroghe
martedì 21 gennaio 2014
    

“L’incontro pubblico del 25 gennaio 2014 avrà anche lo scopo di richiedere a tutte le forze politiche di ripristinare le cacce tradizionali in Veneto, a partire dalle cacce in deroga, così come esplicitamente previsto e consentito da tutte le normative vigenti, sia a livello nazionale che a livello europeo”. Così aggiorna una nota dell'Associazione Cacciatori Veneti (Confavi), che insieme a Enalcaccia Veneto organizza l'evento alla Fiera...



Leggi 
Se gli animalisti disturbano
martedì 21 gennaio 2014
    

Niente dialogo civile e democratico, gli animalisti intendono porsi come un “disturbo”. Lo sapevamo ma quello che hanno organizzato alcuni di loro in questi giorni è l'ennesima conferma. A corto di argomenti credibili, Animalisti Italiani e altre associazioni, hanno deciso di  darsi appuntamento sabato prossimo a Roma per “l'annuale passeggiata di disturbo ai cacciatori, con la quale – si dice nel loro comunicato –...



Leggi 
Caccia in deroga: monito degli animalisti
martedì 21 gennaio 2014
    

Caccia in deroga “L'epoca della caccia italiana mascherata da deroghe è finita e con essa deve finire l'abbattimento illegittimo e persino illegale di milioni di piccoli uccelli migratori”. Lo dicono in una nota le associazioni Cabs, Enpa, Lac, Lav, Lipu e Wwf, a seguito delle posizioni di Ion Codescu, Capo Unità 2 Enforcement, Cohesion Policy & European Semester della Commissione europea che una settimana fa rispondeva ad una lettera di Zanoni...



Leggi 
Roberto Caon (Lega Nord): consentire abbattimento nutrie
martedì 21 gennaio 2014
    

“Lo straripamento del Secchia, che sta provocando disagi alla popolazione e ingenti danni al territorio, è solo l’ultimo dei disastri provocati dalla massiccia colonizzazione di nutrie. Questi animali continuano a provocare enormi danni all’agricoltura e alle coltivazioni oltre a portare malattie pericolose per gli esseri umani". Lo dichiara il capogruppo della Lega Nord in commissione Giustizia alla Camera...



Leggi 
Armieri Sardi a Cappellacci: Caccia al tordo a febbraio
lunedì 20 gennaio 2014
    

Caccia SardegnaDopo l'appello ai cacciatori di Ugo Cappellacci, presidente uscente della Regione Sardegna, nel quale prometteva di occuparsi delle legittime richieste della categoria tra le prime azioni del suo nuovo mandato (ovviamente se sarà eletto), mettendo mano alla riforma della legge regionale, ora l'Associazione armieri Sardegna rilancia. "Abbiamo appreso positivamente queste...



Leggi