Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Controllo nocivi, aperte le iscrizioni a Pistoia
martedì 18 febbraio 2014
    

Sono aperte le iscrizioni per gli interventi di controllo in Provincia di Pistoia. I cacciatori abilitati possono iscriversi nelle liste tramite il sito www.atc16pistoia.it entro il 28 febbraio per prendere parte al controllo di nutria, volpe, minilepre, storno, piccione e corvidi, oltre che azioni di monitoraggio per la prevenzione dei danni prodotti da queste specie all’agricoltura o alle popolazioni selvatiche presenti...



Leggi 
Bardot a Treviso contro il controllo della volpe
martedì 18 febbraio 2014
    

"Invito Brigitte Bardot qui in provincia di Treviso, a mie spese personali. Prenda una stanza in una struttura che lei reputa adeguata, resti qui, ripeto a mie spese personali, giri libera per il territorio e verifichi di persona se quanto affermano in merito a una possibile “mattanza delle volpi” è vero. Sarò felice di illustrarle cosa invece facciamo per il bene della fauna"...



Leggi 
Convegno Regione Toscana sulla piccola fauna stanziale
lunedì 17 febbraio 2014
    

“Piccola fauna stanziale. Scelte gestionali per garantire fauna di qualità”, è il terzo degli incontri organizzati dall'assessorato regionale alla caccia in Toscana, con l'intento di affrontare le tematiche più urgenti sull'attività venatoria. L'incontro, programmato per venerdì 21 febbraio a partire dalle ore 9,30 presso all'Auditorium del Consiglio Regionale (Palazzo Panciatichi - Via Cavour n. 4), vedrà la partecipazione dell’Assessore...



Leggi 
Biodiversità e Atc: a Napoli parte progetto LIFE
lunedì 17 febbraio 2014
    

Il “ruolo degli Atc nella Strategia Nazionale per la Biodiversità" è il tema di un incontro che si terrà a Giugliano in Campania, in provincia di Napoli il prossimo 26 febbraio alla biblioteca comunale (ore 16.30). Un titolo esaustivo per parlare del progetto Life Fa.Re.Na.It. (Fare Rete Natura  2000 in Italia) che si avvale dell'esperienza degli Atc (e quindi dei cacciatori) per favorire l’avvicinamento tra le esigenze di tutela...



Leggi 
Cpa: Toscana, poche luci molte ombre
lunedì 17 febbraio 2014
    

Si è conclusa la stagione venatoria nella nostra regione e già si può fare un resoconto. Per quanto riguarda la caccia agli uccelli migratori, poche sono state le giornate favorevoli: probabilmente il vento di scirocco, il grande caldo nel mese di ottobre e altre condizioni ambientali hanno fatto si che il passo sia stato veramente povero, soprattutto per il tordo bottaccio....



Leggi 
Anuu, con Atc Prealpino Bergamo rinnovare opzione caccia
lunedì 17 febbraio 2014
    

Anuu Migratoristi in una nota avvisa che a causa della nuova pianificazione in Provincia di Bergamo, che ha portato all’inclusione del territorio dell’ATC Prealpino nella Zona Alpi, per i cacciatori che praticano la caccia vagante, sarà necessario rinnovare la scelta della forma di caccia in via esclusiva, scegliendo tra la caccia vagante in Zona Alpi oppure la caccia vagante negli ATC...



Leggi