Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
La caccia "ha favorito la coesione sociale"
mercoledì 18 febbraio 2015
    

Secondo una ricerca dell'Università autonoma di Barcellona, la caccia, in particolare quella con l'arco, ha favorito la coesione sociale nel neolitico. Il team di archeologi ha analizzato i resti rinvenuti nel sito di La Draga, vicino a Girona. In particolare tre archi in legno risalenti ad almeno 7200 anni fa. “Confrontando i resti piuttosto scarsi degli animali...



Leggi 
Nuova organizzazione degli ATC: CCT riunita a Firenze
mercoledì 18 febbraio 2015
    

La CCT (Confederazione Caccciatori Toscani) ha organizzato un incontro con i presidenti provinciali delle rispettive associazioni aderenti (Federcaccia, Arcicaccia e Anuu Migratoristi) per parlare delle recenti modifiche alla legge regionale e concordare le strategie da adottare in vista dell’imminente ricostituzione degli ATC,  ridotti a nove. "Non più una riunione per discutere...



Leggi 
Accordi intelligenti in Francia per la selvaggina
martedì 17 febbraio 2015
    

In Francia dal 2006 i cacciatori (ONCFS e FNC) hanno aperto una partnership con gli agricoltori dal nome Agrifaune con l'obiettivo di uno sviluppo agricolo sostenibile, compatibile con la conservazione e crescita della piccola selvaggina. Il programma Agrifaune, cui aderiscono 400 agricoltori, si basa sulla volontà di identificare, valutare...



Leggi 
A Hit Show confermata l'uscita della Libera Caccia dalla Face
martedì 17 febbraio 2015
    

"L’uscita della Libera Caccia da Face Italia ha suscitato una valanga di reazioni positive e non (come era prevedibile) che sono state al centro della sempre più bella e autorevole Hit Show a Vicenza. L’Ufficio di Presidenza, appositamente convocato, ha esaminato e sta ancora esaminando con la massima attenzione ognuna di queste reazioni, anche quelle...



Leggi 
Degani "da rivedere alcuni aspetti del calendario venatorio"
martedì 17 febbraio 2015
    

"Sono qui anche per confermare che indietro non si torna. I tavoli che abbiamo aperto e che sono in programma con il mondo venatorio, ambientalista, agricolo e scientifico, sono la strada da perseguire. La politica dei muri non ci interessa, i “talebani”, dall'una e dall'altra parte, non aiutano il dialogo e la crescita". Così  Barbara Degani, sottosegretario al Ministero dell’Ambiente al convegno L'Unione fa l'Ambiente ha ribadito la linea del dialogo...



Leggi 
Modena, nutrie: le ordinanze comunali coinvolgeranno i cacciatori
martedì 17 febbraio 2015
    

Nutrie a Verona è partita la cacciaNella provincia di Modena sono iniziati gli interventi sulle nutrie. Ne sono già state abbattute quasi 300 dalla Polizia provinciale nel corso di un intervento che si è svolto la scorsa settimana, prevalentemente lungo il fiume Secchia tra Carpi e Concordia ma anche sul Panaro a S.Felice e a Finale Emilia e lungo alcuni canali a Mirandola. L’obiettivo è quello di garantire una maggiore...



Leggi