Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Antonella Doni “a caccia dall'inizio insieme a mio marito”
martedì 18 marzo 2014
    

Antonella DoniAntonella Doni abita a Bientina (PI), ha 44 anni e una Laurea in Economia e Commercio. Dirige l'amministrazione di un grande calzaturificio nel comprensorio del cuoio e nel tempo libero va a caccia. Pratica soprattutto quella al cinghiale e quella alla penna con il suo splendido bracco tedesco, Selva, di 5 anni. Per molti anni ha fatto anche parte della nazionale di tiro con l'arco e quindi talvolta le capita di andare a caccia anche con il suo compound...



Leggi 
Zanoni "Commissione UE indagherà sui calendari italiani"
martedì 18 marzo 2014
    

Toni trionfanti quelli usati da Zanoni a commento di una risposta ricevuta dal Commissario UE Potocnik lunedì 3 marzo. La domanda è arcinota, Zanoni vuole sapere se non è vero (come lui crede fermamente) che la caccia italiana si ponga costantemente in contrasto con la direttiva UE per la sovrapposizione con le prime decadi della migrazione. La prima risposta (ad un'interrogazione analoga al Parlamento UE) arriva ad ottobre...



Leggi 
No a Parco dei Nebrodi, venerdì cacciatori in piazza
martedì 18 marzo 2014
    

Protesta Parco dei NebrodiContinua la protesta dei cacciatori contro il Parco siciliano dei Nebrodi. Venerdì 21 marzo 2014 alle ore 17 è in programma una manifestazione, organizzata da un comitato di cittadini, "per dire no alle amministrazioni comunali dei Nebrodi che hanno deliberato e che stanno per deliberare di aderire al "Parco dei Nebrodi". Così, sottolineano dal comitato...



Leggi 
A Mauro Corona il premio Mario Rigoni Stern
lunedì 17 marzo 2014
    
Mauro Corona E' Mauro Corona ad aggiudicarsi l’edizione 2014 del “Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi”. Il premio è stato assegnato al noto scrittore (nonché alpinista, artigiano, artista) per la sua opera La voce degli uomini freddi (ed. Mondadori). “La voce degli uomini freddi di Mauro Corona - recita la motivazione del Premio - rappresenta l’epopea delle genti di...


Leggi 
Bruzzone a Brescia per parlare di caccia
lunedì 17 marzo 2014
    

Bruzzone cacciaTrasferta lombarda per Francesco Bruzzone per parlare di cacce in deroga e di calendari venatori. Il capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria, domenica 16 marzo si è recato a Concesio (BS) per partecipare ad alcuni incontri con i cacciatori locali. "Sono stati affrontati diversi argomenti molto importanti per i cacciatori", spiega Bruzzone...



Leggi 
Arte venatoria animalier: la marcia in più delle donne
lunedì 17 marzo 2014
    

Pittura venatoria animalier NauralmentedonnaIl Museo Venatorio Itinerante punta sulle donne. “ La pittura, così la scultura di mano femminile si distingue, nella comparazione di genere, per la cura del dettaglio e un’attenzione per le sfumature che soltanto le donne, in quanto tali, hanno saputo profondere in ambedue le discipline a prescindere dal tema”. Così viene presentata la mostra collettiva itinerante  NATURALmente DONNA...



Leggi