Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Caccia Acquatici: Codone, trend positivi in Italia
giovedì 18 aprile 2013
    

Anche sul codone non ci sono particolari motivi di apprensione sulla cacciabilità. Le tendenze demografiche della specie dimostrano una situazione confortante in Europa ed Africa. Così l'Ufficio  avifauna migratoria Fidc, secondo cui la definizione Spec3 (stato di conservazione sfavorevole) per questa specie non risulta attendibile...



Leggi 
Oasi Via Vegre: cacciatori pronti a collaborare con gli ambientalisti
giovedì 18 aprile 2013
    

Non esiste alcuna preclusione da parte dei cacciatori a collaborare con le associazioni ambientaliste per salvaguardare le zone umide e per tutelare la fauna selvatica nel periodo di ritorno ai luoghi di nidificazione. Cosí come prevedono le Direttive comunitarie 147/2009/CE ( Direttiva Uccelli) e 43/92/CE (Direttiva Habitat) è obbligo di tutti gli stati...



Leggi 
L'importanza di avere dati attendibili sulla caccia
mercoledì 17 aprile 2013
    

Se c'è una cosa che ai cacciatori non si può imputare, checchè ne dicano i detrattori della caccia (e abbiamo visto anche a Siena che questi ultimi quando si tratta di argomentare le loro posizioni non riescono a farlo sul piano scientifico), è di costituire un pericolo per lo stato di salute delle specie venabili. Per essere inattaccabili però occorre...



Leggi 
Fidc e Arci Caccia Toscana: indegna gazzarra al Consiglio provinciale di Siena
mercoledì 17 aprile 2013
    

“Con questa gente non è possibile alcun confronto. Non hanno idee. Non hanno proposte.  Non ne hanno mai avute. Gli appartiene solo un’intolleranza grigia ed incolta che rimanda ai periodi più bui della storia dell’Europa e del mondo.  Urlano, offendono, minacciano perché per loro il contesto civile e democratico è cosa ignota . Non sorprendono, dunque, i loro...



Leggi 
Problema volpi? Ispra “sospendere le immissioni di selvaggina”
mercoledì 17 aprile 2013
    

Ok per gli abbattimenti delle volpi come deciso dal piano triennale della Provincia di Ferrara ma “solo per quanto riguarda la Valle del Mezzano, nelle Zrc e negli Atc “ove si sospendano le immissioni di selvaggina”. Così si legge nel parere dell'Ispra inviato all'amministrazione, che aveva chiesto anche l'estensione del controllo ad altre zone delicate. Anche qui la...



Leggi 
Bagarre in Provincia di Siena: gli animalisti urlano e insultano i consiglieri
mercoledì 17 aprile 2013
    

Alla fine è stata rimandata la discussione della mozione presentata da Lorenzo Rosso, di Fratelli d'Italia, che chiedeva l'abolizione del prelievo in tana delle volpi, pratica che – secondo il consigliere - non giova all'immagine di Siena, candidata a Capitale della Cultura Europea per il 2019. Nell'aula del Consiglio Provinciale, come era prevedibile...



Leggi