Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Libera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermento

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc
martedì 22 maggio 2012
    

Ufficio tecnico legislativo ANLCI problemi all'ambiente, all'agricoltura e alle attività umane derivanti dall'eccessiva proliferazione dei corvidi, possono essere affrontati con lo strumento della caccia in deroga. A ricordarlo alle amministrazioni locali, è l'Ufficio Tecnico legislativo della Libera Caccia, che presenta...



Leggi 
BigHunter Giovani. Mariano Renato Supino: difendiamo la nostra passione
martedì 22 maggio 2012
    

Mariano Renato Supino, 22 anni di Chieti, studia giurisprudenza, ama la caccia e lo sport (sci, tennis, golf, auto e moto). Della caccia pensa che sia in assoluto una delle attività più belle che si possano praticare e che, visto il suo valore culturale unico, dovrebbe essere maggiormente tutelata... 



Leggi 
Governatore Rollandin: la caccia è importante, spieghiamolo ai bambini
martedì 22 maggio 2012
    

“Spesso i bambini tornano a casa da scuola infarciti di idee sbagliate e negative riguardo alla caccia”. “Sta all’amministrazione regionale attivarsi per spiegare ai bambini perché esiste ed è sempre esistita questa attività”. Queste le parole scelte dal Governatore della Valle D'Aosta...



Leggi 
Cinghiali in centro, invasione di insetti: i primi sul posto sono i cacciatori
martedì 22 maggio 2012
    

Che si tratti di una invasione di parassiti (Lymantria Dispar) o di ungulati in libera uscita in città  l'intervento e la professionalità del volontariato venatorio aiutano la gestione. Così una nota di Federcaccia Toscana mette l'accento sull'insostituibile capacità di intervenire in modo capillare...



Leggi 
Urca Bologna: gestione venatoria e trofei in mostra
martedì 22 maggio 2012
    

Farà da apripista alla 16° Mostra Provinciale dei Trofei di ungulati dell'Appennino "Aroldo Tolomelli" in programma sabato 26 e domenica 27 maggio al palazzetto dello sport di Castiglion dei Pepoli (BO) il convegno sulla gestione venatoria della stagione 2011 -2012, che invece...



Leggi 
Fidc Umbria: sui calendari avanti con dati scientifici
lunedì 21 maggio 2012
    

Fidc Umbria Riguardano le più importanti specie di selvaggina migratoria di interesse venatorio i tanti progetti di ricerca avviati dalla Federazione Italiana della Caccia. "I risultati - è stato ricordato da Fidc Umbria in occasione di Ca.Pe.Tav, presto consentiranno anche al mondo della caccia di potersi...



Leggi