Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
I cacciatori discriminati tra gli amanti degli animali
mercoledì 21 maggio 2014
    

Paola D'Amico, nell'inserto domenicale del Corriere della Sera riferisce che l'Italia è terza in Europa per convivenza con cani, gatti, uccelli e altre bestie. Ma aggiunge anche che “i numeri non dicono tutto perchè ci sono i cacciatori che mettono in gabbia i "richiami" per le prede”. In italia si stima esistano quasi 13 milioni di uccelli domestici, un terzo del totale europeo. Ma chi detiene animali per moda o per utilità, come è il caso degli uccelli dei...



Leggi 
Ischia: collaborazione antibracconaggio tra cacciatori e ambientalisti
mercoledì 21 maggio 2014
    

Non sempre gli ambientalisti hanno preclusioni ideologiche nei confronti della caccia. O per lo meno, talvolta le mettono da parte per perseguire obiettivi comuni, come la lotta al bracconaggio. Ci sono alcuni esempi di collaborazione, di cui occorre dare atto, nella speranza che gli ecologisti puri e duri imparino ad accettare ed apprezzare la caccia legale e sostenibile. Un comunicato di Wwf Napoli...



Leggi 
Anche lo Chef Barbieri riscopre la selvaggina
martedì 20 maggio 2014
    

La cacciagione, riscoperta dalle cucine più importanti d'Italia, sta vivendo una nuova rinascita. Dopo Igles Corelli, coinvolto a Pescia dalla Federcaccia Toscana per un pranzo promozionale che apre la strada a nuove prospettive di lavoro e di studio grazie alla rete di controlli sul territorio, a Roma un altro gigante della ristorazione, Bruno Barbieri (noto ai più soprattutto per essere uno dei tre spietati giudici di Master Chef)...



Leggi 
Toscana: “urge ulteriore proroga per gli appostamenti fissi”
martedì 20 maggio 2014
    

In una lettera inviata in Regione, CCT (Confederazione Cacciatori Toscani) chiede una nuova proroga “indispensabile e urgente” del termine (in scadenza a fine maggio) per l'attuazione delle nuove regole sulle caratteristiche degli appostamenti fissi di caccia senza autorizzazione paesaggistica ed edilizia. La proroga deve arrivare, secondo CCT, fino all'approvazione della legge sul governo del territorio...



Leggi 
GIOVANI MEMORIE, Emanuele Castelli: "il mio primo cinghiale da canaio"
martedì 20 maggio 2014
    

Cacciavamo il cinghiale in una piccola frazione dell’Oltrepò Pavese. Era una fredda giornata d’inverno e il terreno ghiacciato era ancora parzialmente coperto dalla neve caduta nei giorni precedenti. La stagione volgeva al termine e l’intenzione era di battere un versante del monte, alla ricerca dei pochi ma astuti cinghiali rimasti. Le poste erano schierate ai piedi e ai lati del monte; i cani dovevano essere sciolti partendo dal...



Leggi 
La beccaccia monitorata dal Veneto percorre 6200 km
martedì 20 maggio 2014
    

Novità da Scolopax Overland, il progetto di monitoraggio satellitare che vede la collaborazione dell’Associazione specialistica “Amici di Scolopax”, il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, l’Azienda della Regione Veneto - Veneto Agricoltura e l’Ufficio Avifauna Migratoria di Federcaccia.   Lo scorso 10 maggio, con 4 giorni di anticipo rispetto la scorsa primavera, la beccaccia “VENETO 2” è giunta nel suo areale di riproduzione...



Leggi