Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Un defibrillatore dai cacciatori alle scuole di Capannoli
mercoledì 18 giugno 2014
    

Essere immersi nel tessuto sociale significa anche rendersi utili e solidali. I cacciatori di Capannoli (sezione Federcaccia) hanno fatto proprio questo donando un defibrillatore all'istituto comprensivo della cittadina, che comprende le scuole materna, elementare e media. L'importante apparecchio sanitario, che può salvare la vita nel caso di attacco cardiaco in attesa dell'arrivo dei soccorsi, e che tutte le strutture pubbliche dovrebbero...



Leggi 
Bruzzone: "nuovo ricorso strumentale su calendario venatorio, serve legge"
martedì 17 giugno 2014
    

Le associazioni ambientaliste della Liguria hanno depositato nuovo ricorso contro il calendario venatorio ligure. La notizia, tutt'altro che inaspettata, è stata commentata così dal capogruppo della Lega Nord, Francesco Bruzzone: "con rammarico, devo ancora una volta prendere atto che certe associazioni pseudo ambientaliste non hanno alcunché da fare, se non dedicarsi al rompere le scatole ai cacciatori"....



Leggi 
Parchi Sicilia e divieti di caccia: presto la sentenza di costituzionalit�
martedì 17 giugno 2014
    

In merito alla questione di costituzionalità della legge siciliana sui Parchi, che sarà discussa il 24 giugno, riceviamo l'analisi del Sindacato Nazionale Cacciatori in risposta a un appassionato di caccia agli acquatici, che chiede lumi sull'applicabilità della legge nazionale sui Parchi (394/91) in caso di incostituzionalità di quella regionale. La contesa nasce da un ricorso del Comune di Pachino e dal Consorzio del famoso pomodoro contro i...



Leggi 
Pescara “per i cinghiali serve un Commissario del Governo”
martedì 17 giugno 2014
    

A Pescara l'emergenza cinghiali ha spinto l'assessore provinciale alla caccia, Mario Lattanzio ad un appello che esce decisamente dai confini locali. Il problema, secondo l'assessore, deve essere affrontato dal governo nazionale, attraverso una mobilitazione dei prefetti. “E’ necessario che le prefetture segnalino il problema della presenza dei cinghiali nelle strade dei paesi e sulle spiagge ai ministeri dell’Ambiente e...



Leggi 
In Friuli sono i cacciatori a salvare i castagni
martedì 17 giugno 2014
    

Salvare i castagni con mezzi ecologici e biocompatibili. Questa la sfida vinta dalla Federcaccia del Friuli, che a proprie spese ha immesso nei castagneti delle Valli del Natisone 45 mila insetti, appartenenti alla specie Torimus sinensis, ovvero i diretti antagonisti del Dryocosmus kuriphilus, cinipide che si nutre delle infiorescenze dei castagni, rendendoli sterili. In quanto specie aliena invasiva il cinipide purtroppo...



Leggi 
Richiami vivi: interviene ora un decreto governativo
lunedì 16 giugno 2014
    

A sorpresa il Consiglio dei Ministri venerdì scorso ha approvato un decreto del Ministero dell'Ambiente, denominato Ambiente Protetto, che affronta con urgenza alcune questioni aperte da tempo. Tra queste anche la procedura di infrazione sui richiami vivi, sulla quale - lo ricordiamo - esiste un appostito articolo nella Legge europea 2013 bis, passata proprio in questi giorni al Senato dopo l'approvazione della Camera...



Leggi