Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Veneto. Fidc soddisfatta per le deroghe
giovedì 22 luglio 2010
    
Positivo il giudizio della Federcaccia veneta sul lavoro portato avanti in commissione agricoltura rispetto alle deroghe. Bene anche l'atteggiamento dell'assessore Stival, che, fa sapere il vicepresidente regionale di Fidc Oscar Stella  “ha lavorato da subito con le associazioni venatorie...


Leggi 
Cacciatore sconfina nel Parco. Caccia Ambiente vince la causa e chiede i danni
giovedì 22 luglio 2010
    
Una vittoria nella difesa della caccia e dei cacciatori contro i soprusi e l'arroganza. Così Caccia Ambiente rende conto della sentenza di primo grado emessa contro l'ordinanza di ingiunzione emanata dal corpo di Polizia Provinciale di Salerno ad un cacciatore verbalizzato...


Leggi 
Caccia nella Riserva dell'Adelasia. AIW “solite polemiche dell'Enpa”
giovedì 22 luglio 2010
    
Cinghiali riserva AdelasiaL’Associazione Italiana per la Wilderness, che insieme al  Comitato per la Salvaguardia dell’Ambiente Naturale delle Valli Bormida fu artegice del primo nucleo della Riserva dell'Adelasia e promotrice del successivo acquisto da parte della Regione e della conseguente...


Leggi 
Lombardia: pasticcio deroghe ma passano modifiche su Atc e norme richiami vivi
giovedì 22 luglio 2010
    
Deroghe Lombardia i dettagli della RegioneLa Commissione agricoltura della Lombardia, si è riunita ieri 21 luglio su importanti questioni che riguardano la caccia. Approvato il provvedimento che consente l'utilizzo di richiami vivi (allevati in cattività o catturati e inanellati dalle Province) per un numero limitato di esemplari...


Leggi 
Toscana: ok della Commissione per novità su Atc, mobilità e gestione ungulati
giovedì 22 luglio 2010
    
Parere favorevole della Commissione Agricoltura della Toscana sulla nuova disciplina regionale per accesso agli Atc, mobilità venatoria e gestione degli ungulati. Approvati all'unanimità, i regolamenti attuativi della Giunta porteranno novità per i cacciatori già dalla prossima stagione...


Leggi 
Friuli: la Giunta definisce le riserve di caccia
giovedì 22 luglio 2010
    
Dopo le disposizioni sulla riperimetrazione delle aree protette, che hanno modificato le percentuali di territorio  delle aree interdette all'attività venatoria (non meno del 10 per cento del territorio agrosilvopastorale nella Zona Alpi, e al 20 per cento nella Zona Pianura), la Giunta regionale...


Leggi