Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Siena: Arcicaccia e Fidc si ritirano dagli ATC
giovedì 24 luglio 2014
    

Le associazioni Provinciali Arci Caccia e Federcaccia senesi hanno deciso di ritirare i propri rappresentanti dagli Atc. “Intendiamo denunciare – dicono - un quadro di responsabilità che non ci sentiamo di poter condividere e che procurerà gravi danni dal punto di vista faunistico ambientale e per la certezza del diritto non solo per i cacciatori”. La situazione è precipitata dopo il ritiro dai Comitati di...



Leggi 
A Brescia colloquio obbligatorio per le guardie volontarie
mercoledì 23 luglio 2014
    

Da quest'anno a Brescia le guardie venatorie volontarie, oltre ad essere in possesso dell'attestato di abilitazione, devono superare un colloquio obbligatorio. Lo ha stabilito la Provincia prevedendo un corso della durata di una giornata  incentrato anche sulla conoscenza della pianificazione faunistica venatoria del territorio agro-silvo-pastorale della Provincia di Brescia, sui regolamenti di competenza della Provincia...



Leggi 
Calendario venatorio Sardegna: è negativo il parere Ispra
mercoledì 23 luglio 2014
    

Come si sospettava, il parere Ispra sul calendario venatorio 2014 – 2015, varato dal Comitato regionale faunistico della Sardegna lo scorso 3 luglio, è largamente negativo, essendo basato sulla guida per la stesura dei calendari venatori, che, come è stato largamente dimostrato davanti ai Tar di tutta Italia, è deliberatamente restrittiva rispetto a ciò che realmente consente la legge 157/92 e la Direttiva Uccelli con la sua...



Leggi 
Emilia Romagna: calano danni ungulati grazie alla caccia
mercoledì 23 luglio 2014
    

Sono ancora in calo i danni causati dalla fauna selvatica in Emilia Romagna. I dati sono diffusi da una nota della Regione: "dal 2008 al 2013 - si legge nel comunicato - sono passati da quasi 3 milioni a 1 milione 350 mila euro. I pagamenti agli agricoltori sono in corso proprio in questi giorni e copriranno, il 100% delle domande e dei relativi importi". L'Assessore Regionale Tiberio Rabboni fa il punto di quanto...



Leggi 
Corte Costituzionale su legge Campania: illegittimo calendario venatorio triennale
mercoledì 23 luglio 2014
    

Negli scorsi giorni la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 1, comma 19 della Legge regionale campana 15/03/2011, n. 4 (Disposizioni urgenti in materia di finanza regionale), che disponeva la possibilità per la Giunta di disciplinare il calendario venatorio con dispositivo di legge triennale, anzichè annuale. La sentenza, tutt'altro che inaspettata, non fa che ricalcare ciò che analogamente era già stato disposto...



Leggi 
Richiami vivi: necessaria riformulazione dell'articolo 16
mercoledì 23 luglio 2014
    

La Commissione oggi, mercoledì 23 luglio 2014, con inizio alle ore 15, ha dato il via alla valutazione degli emendamenti al Decreto 91.  E' il momento quindi di far sentire ancora più forte la voce dei cacciatori, soprattutto per scongiurare il fatto che si arrivi al voto in aula con l'attuale formulazione dell'articolo 16 (richiami vivi), che è assolutamente inadeguata e porterebbe a infauste conseguenze per la caccia al capanno. Gira...



Leggi