Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Siena al primo posto in Italia nel controllo dei cinghiali. Assessore Betti: "la gestione della fauna è una priorità"
giovedì 20 agosto 2009
    
Controllo fauna SienaIl controllo della fauna selvatica da parte della Provincia di Siena è uno degli obiettivi prioritari dell'amministrazione, per questo l'assessore alla caccia Anna Maria Betti ha ribadito che è dovere stesso dell'istituzione intervenire anche in una zona di protezione come Abbadia San Salvatore. I cittadini spaventati per la presenza di cinghiali vicini al centro abitato sono stati infatti rassicurati dall'assessore che ha promesso...


Leggi 
Parma verso l'eradicazione della nutria. Oltre alle catture gli abbattimenti straordinari
giovedì 20 agosto 2009
    
Eradicazione nutria ParmaLa lotta alla nutria nella provincia di Parma continua. Lo rende noto l'assessore provinciale Ugo Danni informando sui numeri relativi all'applicazione del Piano per l'eradicazione della specie nelle campagne della zona, elaborato in base alle disposizioni nazionali e regionali e approvato dall'Ispra (Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale). Qui le catture funzionano grazie alla fitta rete di operatori volontari...


Leggi 
Provincia di Roma: nessun aumento per le iscrizioni agli Ambiti Territoriali di Caccia
mercoledì 19 agosto 2009
    
L'Assessore alla caccia della Provincia di Roma Aurelio Lo Fazio in merito all'approvazione da parte della giunta della delibera sulle quote di partecipazione per l'accesso agli Atc ha dichiarato ''Le  quote per la prossima stagione venatoria non subiranno aumenti''.  ''I cacciatori – ha quindi continuato l'Assessore tramite l'agenzia stampa Asca - residenti nel territorio provinciale dovranno versare...


Leggi 
Federcaccia Sardegna: precisazioni sul calendario venatorio
mercoledì 19 agosto 2009
    
Riceviamo e pubblichiamo:
 
La Federcaccia Sardegna allo scopo di smentire notizie false e tendenziose diffuse sulla formazione del calendario venatorio Sardo precisa che, come risulta dalla deliberazione n. 07/01 del 26.06.2009 del Comitato Regionale Faunistico, le Associazioni venatorie presenti, in persona dei propri rappresentanti, hanno nell’occasione richiesto di poter votare la proposta...


Leggi 
Piemonte: animalisti contro la caccia di selezione agli ungulati
mercoledì 19 agosto 2009
    
Animalisti contro caccia di selezioneIn un comunicato congiunto diramato ieri 18 agosto, le associazioni Lac Piemonte, Pro Natura Torino, Lav ed Enpa, protestano contro i piani di abbattimento degli ungulati per la stagione 2009 – 2010 approvati dalla regione Piemonte il 28 luglio scorso e partiti lunedì scorso con la caccia al capriolo. Gli animalisti in particolare se la prendono con l'aumento dei capi da abbattere (345 in più complessivamente rispetto...


Leggi 
La Spezia: in aumento i cacciatori sotto i 20 anni
mercoledì 19 agosto 2009
    
Sempre più giovani a caccia A quelli che vogliono male alla caccia e che ridono sotto i baffi perchè si dice soffra di un'accentuata senilità, si storceranno i nasi nello scoprire che in certe zone d'Italia (ci auguriamo sempre più numerose), gli aspiranti cacciatori sono in aumento e sono sempre più giovani. E' il caso della provincia di La Spezia dove il servizio caccia provinciale ha...


Leggi