Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Stagione venatoria 2014: Tempo d’Europa
sabato 20 settembre 2014
    

È tempo di dialogo tra cacciatori e ambientalisti. Mentre in Italia il Parlamento ha recentemente approvato la normativa che armonizza la legislazione italiana al quadro europeo, a Bruxelles la Federazione Europea per la Caccia e la Conservazione fa il bilancio insieme al mondo ambientalista dei trentacinque anni della Direttiva Europea per la conservazione degli uccelli selvatici, entrata in vigore nel 1979...



Leggi 
Arci Caccia: "È l’Apertura: un abbraccio"
venerdì 19 settembre 2014
    

Mi è stato chiesto dal Presidente Veneziano di fare da “testimonial” per il tradizionale “In bocca al lupo” per l’”Apertura” della stagione venatoria quella che da mio padre amabile maestro e compagno di caccia ho sempre sentito chiamare “Generale”. Ho accettato volentieri la proposta del Presidente con l’augurio di riuscire ad esprimere al meglio la voglia di caccia per l’oggi e per un lungo  e gratificante futuro....



Leggi 
Imperia: anticipata apertura caccia cinghiale
venerdì 19 settembre 2014
    

La Provincia di Imperia ha deciso di anticipare l'apertura della caccia al cinghiale alla prossima domenica, anzichè al primo ottobre, come stabilito dal calendario venatorio. La decisione è stata presa dall’assessore provinciale alla Caccia Paolo Leuzzi insieme al dirigente del settore Vigilanza sul Territorio Giuseppe Carrega alla luce dei danni arrecati dai cinghiali...



Leggi 
Banca dati richiami: in Lombardia proroga fino al 20 ottobre
venerdì 19 settembre 2014
    

In seguito alle tante segnalazioni per il malfunzionamento del sistema informativo che dovrebbe consentire ai cacciatori lombardi di registrare i propri richiami vivi, la dirigente regionale Anna Bonomo, in una nota spedita alle associazioni venatorie, ammette le criticità legate all'operatività del sistema. Ovvero i problemi “di natura informatica”, tra cui “il blocco dell'accesso al data base per gli utenti”...



Leggi 
Arci Caccia Fidc: fermare i criminali che uccidono gli orsi
venerdì 19 settembre 2014
    

In un comunicato congiunto i Presidenti di Federcaccia e Arci Caccia fanno sapere che hanno inviato una lettera al Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dott. Antonio Carrara e all’Assessore alla Caccia della Regione Abruzzo, dott. Dino Pepe, per offrire la loro piena disponibilità a collaborare ad ogni iniziativa tesa a contrastare qualsiasi....



Leggi 
Controllo sanitario cinghiali Umbria: le indicazioni per i cacciatori
venerdì 19 settembre 2014
    

In merito alla prossima apertura della caccia al cinghiale in Umbria (5 ottobre), il Servizio Veterinario della USL Umbria 1 comunica che anche quest’anno è in vigore il “Piano Regionale di controllo sanitario dei cinghiali e vigilanza delle altre specie selvatiche” finalizzato all’individuazione di patologie specifiche del cinghiale o che interessano anche altre specie di animali domestici o che...



Leggi