Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Fava: accolta richiesta Lombardia per Tavolo richiami vivi
mercoledì 21 settembre 2016
    

"Ringrazio il coordinatore della Commissione Politiche agricole in Conferenza delle Regioni Leonardo Di Gioia per aver accettato la richiesta di Regione Lombardia di istituire un Tavolo tecnico per la definizione delle linee guida per l'applicazione del regime delle deroghe da parte delle Regioni in tema di caccia". Si dichiara soddisfatto l'assessore all'Agricoltura...



Leggi 
Caccia e piombo, l'ambientalismo mondiale assume una posizione più scientifica
mercoledì 21 settembre 2016
    

Come abbiamo visto nei giorni scorsi, i negoziati della Face hanno permesso il dietro front della rete mondiale IUCN sulla iniziale proposta di chiedere il divieto totale dell'utilizzo delle munizioni di piombo a caccia. Inutile dire che un simile orientamento avrebbe certamente avuto un fortissimo peso sul fronte delle motivazioni scientifiche a sostegno delle future decisioni...



Leggi 
Cinghiali: La prefettura di Chieti boccia le ordinanze dei sindaci
mercoledì 21 settembre 2016
    

L'ordinanza sottoscritta da oltre quaranta sindaci del Sangro e del Vastese per l'abbattimento straordinario dei cinghiali a fronte dell'elevato numero di esemplari sulle strade e a ridosso dei centri urbani, non ha convinto il Prefetto di Chieti, Antonio Corona. Mentre i sindaci presentavano alla stampa il provvedimento, il rappresentante del Governo ha raggiunto la sala...



Leggi 
In Friuli limitazioni su Pernice, Fagiano di Monte e Lepre
mercoledì 21 settembre 2016
    

Il Comitato faunistico regionale, riunitosi ieri a Udine nella sede della Regione e presieduto dall'assessore alla Caccia del Friuli Venezia Giulia, Paolo Panontin, ha dato parere positivo (10 voti favorevoli e 2 contrari) all'apertura posticipata al prossimo 9 ottobre della caccia al fagiano di monte maschio e alla chiusura anticipata al 7 novembre...



Leggi 
ACL: "Galletti non convince"
martedì 20 settembre 2016
    

Sabato scorso (17 settembre) il Ministro Galletti ha accettato di parlare con i rappresentanti dell'Associazione Cacciatori Lombardi, a margine di un incontro organizzato dal comune di Castenedolo (BS) sulla questione dei fondi  messi a disposizione dal governo per le bonifiche. Il presidente regionale Carlo Bravo e quello provinciale dell'associazione, Gino Marini, introdotti...



Leggi 
Anche la selvaggina protagonista al Salone del Gusto di Torino
martedì 20 settembre 2016
    

Una OnlusLa Fondazione UNA Onlus sarà presente il 23 e 24 settembre a Torino all’interno di Terra Madre–Salone del Gusto, in cui realizzerà in collaborazione con Piazza dei Mestieri, una due giorni dedicata alla valorizzazione della carne di selvaggina. Si parte il 23 settembre con un corso di formazione sulla cacciagione tenuto dallo chef di Piazza dei Mestieri Maurizio...



Leggi