Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Pistoia: caccia allo storno solo a Larciano? Dalla Regione smentiscono
lunedì 25 ottobre 2010
    
Negli scorsi giorni la Federcaccia di Pistoia ha espresso il proprio disappunto rispetto alla presunta proposta della Regione Toscana di concedere la caccia allo storno solo nel comune di Larciano solo in presenza di alberi da frutto pendente e di metodi dissuasivi, come palloni ...


Leggi 
A caccia con il falco. Gherardo Brami, giovane grande falconiere
venerdì 22 ottobre 2010
    

Gherardo Brami Sono in molti a considerarlo uno tra i più promettenti falconieri in circolazione. Giovanissimo, (poco più che ventenne), Gherardo Brami sa già incantare le folle e allietare lo sguardo dei più sofisticati cultori di questa nobile arte. Per lui la falconeria è un amore innato: nessuno in...



Leggi 
Approvato stato d'applicazione 157. Veneziano scrive a Galan
venerdì 22 ottobre 2010
    
On. Ministro, apprendiamo che in data 7 ottobre 2010 la Conferenza Stato Regioni ha approvato la relazione sullo stato di applicazione della legge 157/92, “Norme per la protezione della fauna selvatica e per l’esercizio dell’attività venatoria”. Rimaniamo sorpresi e amareggiati per il fatto...


Leggi 
Biodiversità. Caccia, risorsa o problema?
venerdì 22 ottobre 2010
    
La questione rifiuti, il nucleare, le piattaforme petrolifiche off shore, la gestione fraudolenta del Parco delle Cinque Terre, il taglio agli enti parco. Il Ministro all'Ambiente Stefania Prestigiacomo ha solo l'imbarazzo della scelta per iniziare finalmente una seria politica ambientale...


Leggi 
Posta alla beccaccia. A Massa Carrara sospensioni fino a due mesi
venerdì 22 ottobre 2010
    
vietata posta alla beccacciaIl Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia 13 della Provincia di Massa Carrara ha introdotto la sospensione da 1 a 2 mesi per i cacciatori sorpresi in atteggiamento di posta alla beccaccia. Una misura straordinaria richiesta da Federcaccia e Arcicaccia per salvaguardare...


Leggi 
Ambientalisti contro il monitoraggio dello storno
venerdì 22 ottobre 2010
    
monitoraggio stornoDevono essere proprio a corto di argomenti le associazioni regionali liguri Enpa, Wwf, Lac e Lipu visto che non hanno trovato di meglio che fare un esposto alla Corte dei Conti contro la Regione per aver stanziato 48 mila euro per il monitoraggio degli storni. L'iniziativa è vista come un...


Leggi