Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Exporiva Caccia Pesca Ambiente 2010: primo evento sostenibile in Italia
mercoledì 18 novembre 2009
    
La prima  fiera italiana certificata come “evento sostenibile” sar�Exporiva Caccia Pesca Ambiente 2010. La mostra mercato, in programma sabato 27 e domenica 28 marzo 2010 a Riva del Garda, oltre a rappresentare un appuntamento di grande interesse per gli appassionati di caccia...


Leggi 
Wilderness, D'Aniello: “strategie comuni per la tutela di caccia e territori selvaggi”
mercoledì 18 novembre 2009
    
Il convegno su Ambientalismo e Caccia organizzato dall'associazione ambientalista Fare Ambiente  può rappresentare un nuovo punto di partenza per riconsiderare il giusto valore alla componente venatoria nella gestione della natura. In questa direzione operano da tempo ...


Leggi 
Orsi: l'eccessiva urbanizzazione ha indebolito la caccia
mercoledì 18 novembre 2009
    
Senatore Orsi al Convegno di Fare AmbienteAl Convegno l'Ambientalismo e la Caccia il Senatore Franco Orsi ha difeso i valori della caccia in contrapposizione ad un ambientalismo di stampo “metropolitano”, lontano ideologicamente dal concetto di gestione faunistica. 'Se noi siamo indietro rispetto ad altri paesi europei...


Leggi 
Vincenzo Pepe, Fare Ambiente: smetterla con i no alla caccia
mercoledì 18 novembre 2009
    
Vincenzo Pepe Fare Ambiente''Abbiamo bisogno di un ambientalismo piu' pulito, piu' maturo.” Lo ha dichiarato il presidente di Fare Ambiente, il prof Vincenzo Pepe, in occasione del Convegno al Senato su Ambientalismo e caccia. “Bisogna smetterla – ha detto -con i no a priori che non portano a nessun...


Leggi 
L'Ambientalismo e la Caccia. Basta con gli ostruzionismi
martedì 17 novembre 2009
    
Il Convegno L'Ambientalismo e la Caccia, tenutosi martedì 17 novembre al Senato, grazie all'iniziativa dell'associazione ambientalista Fare Ambiente, contribuisce a sbrogliare alcuni nodi su cui la riforma della 157 ha rallentato il suo corso...
 
Aggiorrnato 18/11/2009 ore 8.30


Leggi 
Anuu sul passo: restiamo in attesa di qualche colpo di scena
martedì 17 novembre 2009
    
Passo misero negli ultimi giorni, addirittura nullo secondo Anuu Migratoristi che analizza la situazione italiana dopo la pioggia di domenica 8 novembre e le prime nevicate in montagna a cui sono seguite le due giornate di sole dell'11 e del 12 novembre. “E’ stato un autunno/non autunno...


Leggi