Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Governance ambientale Francia, cacciatori eslcusi e scatta l'indignazione
mercoledì 21 novembre 2012
    

Una lettera infuriata al Presidente della Repubblica francese per l'esclusione dei cacciatori dalla preparazione della conferenza nazionale sull'ambiente. A scriverla è Bernard Baudin, Presidente della Federazione Nazionale dei Cacciatori, indignato per l'atteggiamento tenuto dal presidente del Consiglio, il quale avrebbe ricevuto le Ong ambientaliste...



Leggi 
Grazie ai cinghialai di Terni 17 mila euro vanno alla ricerca contro il cancro
mercoledì 21 novembre 2012
    

17 mila euro, tanto ha fruttato la vendita dei cinghiali abbattuti durante una battuta di caccia a scopo benefico organizzata lo scorso primo novembre dalla Provincia di Terni insieme alle squadre di caccia al cinghiale del territorio (84 in totale quelle coinvolte nell'iniziativa). I soldi sono stati donati proprio in queste ore dalle scquadre dell'Atc 3 ternano...



Leggi 
La trofeistica all'Università: continua l'esperienza di Udine con l'UNCZA
mercoledì 21 novembre 2012
    

Già da alcuni anni all'Università di Udine esiste un laboratorio didattico per gli studenti della facoltà di veterinaria e quella di agraria per il corso di “Anatomia e Biologia delle specie d’interesse faunistico e venatorio”, tenuto dalla professoressa Monica Colitti, che fa parte del percorso didattico di Scienze Animali. Come si legge sul sito della Federazione Italiana...



Leggi 
Patom, coinvolti i cacciatori nella tutela dell'orso
martedì 20 novembre 2012
    

I cacciatori collaboreranno attivamente nelle azioni di monitoraggio per la protezione dell'orso marsicano sui Monti Ernici, al confine con il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Lo ha deciso un accordo fra ATC FR1 e i ricercatori della "Rete regionale per il monitoraggio dello stato di conservazione degli habitat e delle specie...



Leggi 
Commissario UE Ambiente ringrazia i cacciatori per importante ruolo nella conservazione
martedì 20 novembre 2012
    

Commissario Ue Ambiente Janes ProtocnikA settembre scorso i rappresentanti dei cacciatori di 25 Paesi europei aderenti alla FACE si sono riuniti a Bruxelles per celebrare i 35 anni della federazione durante l'ultima assemblea generale che ha visto la rielezione di Gilbert de Turckheim, alla guida della federazione come negli ultimi 9 anni, e di Angus Middleton come segretario generale. L'assemblea...



Leggi 
In Francia sono i cacciatori che gestiscono la protezione ambientale
martedì 20 novembre 2012
    

Nata grazie ai fondi dei cacciatori, in Francia sta muovendo i primi significativi passi una Fondazione che si occupa di acquisire aree naturali di importanza nazionale, regionale o locale e organizzare il recupero di ambienti degradati, nonché informare ed educare la popolazione sull'importanza della difesa delle risorse naturali e e incoraggiare le buone pratiche ambientali...



Leggi