Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Arcicaccia sollecita la nascita di FENAVERI in Abruzzo
venerdì 16 dicembre 2016
    

L'Arci Caccia propone la costituzione della FENAVERI nella regione Abruzzo. A seguito di una lettera aperta per la costituzione della Federazione, a firma del presidente regionale Massimiliano di Luca, che sollecitava l’organizzazione di un incontro con la presenza dei dirigenti locali e nazionali delle associazioni, ha risposto il Presidente Nazionale Arcicaccia...



Leggi 
Fidc Brescia: "i criminali dell'attacco animalista di Mantova la faranno franca?"
venerdì 16 dicembre 2016
    

Ripopolamento lepri CasertaAd intervenire sull'increscioso episodio che ha visto il grave ferimento di un cacciatore in provincia di Mantova per il vile attacco di un gruppo di animalisti con il volto coperto, è la Federcaccia di Brescia, la quale ricorda che l'uomo è stato attaccato mentre era impegnato in un'operazione ambientale utile alla tutela delle lepri...



Leggi 
Fidc Pistoia: denunciamo i danni per deroghe a storno e piccione
giovedì 15 dicembre 2016
    

Federcaccia Pistoia in una nota ricorda nuovamente che entro il 30 Dicembre 2016 dovranno pervenire all'Atc oppure alla Regione Toscana, le denunce degli eventuali danni prodotti dagli storni e dai piccioni alle coltivazioni agricole (frutteti, oliveti, vigneti e ortaggi in genere). "Come è noto, per la corretta applicazione di una modalità prevista dalla...



Leggi 
MONITORAGGIO DIRETTIVE UE: le minacce per uccelli e habitat
giovedì 15 dicembre 2016
    

Come sappiamo, la Commissione Europea ha valutato lo stato di applicazione delle Direttive Habitat e Uccelli e deciso di non revisionarle ma di predisporre semmai un piano d'azione per una piena e corretta applicazione nei Paesi dell'Ue. Il processo di valutazione è terminato con un rapporto finale a marzo 2016...



Leggi 
Alle origini del gusto. La selvaggina è la carne più buona al mondo
giovedì 15 dicembre 2016
    

“I nostri grandi cuochi, la nostra cucina - soprattutto quella Toscana ma è così in tutta Italia - offrono occasioni uniche per gustare la carne più buona del mondo, quella degli animali selvatici, che pascolano liberamente all'aperto, nei nostri boschi e nei nostri campi, si cibano di prodotti naturali, hanno carni gustose, ricche di proteine, povere di grassi”...



Leggi 
Forcolin su vigilanza venatoria: Veneto modello nel riordino delle competenze
giovedì 15 dicembre 2016
    

Veneto Piano Faunistico Venatorio“Il Veneto è regione modello in Italia per tempistica, risorse e modalità operative con cui sta attuando il riordino delle competenze tra amministrazioni provinciali e regionale a seguito del confuso e disordinato scenario determinato dalla riforma Delrio. Con l’istituzione del servizio regionale di Vigilanza...



Leggi