Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
La caccia in tv non piace agli animalisti. Critiche alla Rai
mercoledì 17 febbraio 2010
    
La pioggia di critiche da parte del mondo anticaccia rispetto alla trasmissione di Porta a Porta di lunedì scorso, non fa che confermare che finalmente la tv ha concesso uno spazio di confronto equo anche al mondo venatorio e che le ragioni portate durante la serata sono risultate...


Leggi 
Fidc Umbria organizza un incontro a Spoleto
mercoledì 17 febbraio 2010
    
 Riceviamo e pubblichiamo:
Dopo il successo di immagine ottenuto a “Porta a Porta” con il presidente nazionale Gian Luca Dall’Olio e con il tesserato “doc”, senatore Franco Orsi, la Federazione Italiana della Caccia si dimostra sensibile alle proprie realtà...


Leggi 
Orsi: i calendari venatori diventano biologici
mercoledì 17 febbraio 2010
    
Il senatore Franco Orsi a Porta a Porta ha avuto modo di spiegare ai telespettatori italiani i contenuti del menzionatissimo articolo 38 della Comunitaria, con grande semplicità ed efficacia comunicativa. “L'unione europea impone di organizzare il prelievo venatorio in funzione...


Leggi 
Dall'Olio: da 31 anni l'Italia non applica la Direttiva Uccelli
mercoledì 17 febbraio 2010
    
Il Presidente della più importante associazione venatoria italiana, Gianluca Dall'Olio, durante i suoi interventi a Porta a Porta ha centrato argomenti importanti e difeso la cultura venatoria italiana. Interrogato da Vespa sul “blitz” approvato in Senato, ha risposto; “innanzitutto non lo considero...


Leggi 
Libera Caccia (Anlc) è pronta per Roma
mercoledì 17 febbraio 2010
    
Comunicato dell'Associazione Nazionale Libera Caccia:
Difendere la caccia è la nostra ragione di vita. E’ per questo che non possiamo accettare né le strumentalizzazioni di chi pensa che l’attività venatoria sia un comodo trampolino politico, né i voltafaccia di chi a...


Leggi 
Libera Caccia Toscana aderisce alla manifestazione del 9 marzo
martedì 16 febbraio 2010
    
Il presidente di Libera Caccia Toscana, Alessandro Fulcheris, ieri ha annunciato la partecipazione dell'associazione venatoria regionale alla manifestazione per la difesa e la promozione della cultura rurale che si terrà il prossimo 9 marzo a Roma. Una decisione maturata...


Leggi