Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Coordinamento delle Associazioni Venatorie della Provincia di Genova: sospendiamo la protesta
venerdì 17 aprile 2009
    

Coordinamento associazioni venatorieIl Coordinamento delle Associazioni Venatorie della Provincia di Genova prende atto con soddisfazione delle dichiarazioni rilasciate dagli assessori Renata Briano e Piero Fossati nelle quali si  esprime solidarietà al mondo venatorio vittima di un pesante quanto ingiustificato attacco mediatico e in cui si riconosce...



Leggi 
Sicilia: incontro in Commissione per riformare la caccia
venerdì 17 aprile 2009
    

Incontro in Commissione per novità caccia SiciliaLo scorso 16 aprile alla III Commissione Attività Produttive dell'Assemblea Regionale Siciliana su iniziativa del Presidente della stessa Salvino Caputo, si è tenuta un'audizione con i rappresentanti delle associazioni venatorie siciliane e i dirigenti del settore caccia della Regione...



Leggi 
La caccia nell'alessandrino: conferenze, percorsi didattici e premi ai cacciatori
venerdì 17 aprile 2009
    

Conferenza sulla caccia nell'alessandrinoDa oggi a domenica 19 aprile 2009 si terrà nell'area Alessandria 3 (Tortona, Valli Curone, Borbera, Ossona, Grue e Spinti) una due giorni di incontri e conferenze sulla caccia con una speciale premiazione per i cacciatori di daino e un percorso didattico per le scolaresche...



Leggi 
Cenni: proposta per contenere i danni causati da cinghiali
venerdì 17 aprile 2009
    

Susanna Cenni Pd Proposta cinghialiLa deputata del PD nonchè membro della Commissione Agricoltura alla Camera Susanna Cenni ha presentato negli scorsi giorni la proposta di legge n° 2354 Disposizioni per il contenimento dei danni causati dai cinghiali alle produzioni agricole di cui è firmataria...



Leggi 
Parma: la provincia incoraggia la morte non violenta delle nutrie
venerdì 17 aprile 2009
    

Provincia di Parma nutrieLa Provincia di Parma da 15 anni ha scelto la via dell'eutanasia per le nutrie. Risale ad allora infatti l'approvazione di un piano per il controllo della nutria con metodi non violenti, a cui pare abbiano aderito diversi comuni (Busseto, Colorno, Fontanellato, Polesine, Roccabianca, San Secondo...



Leggi 
Rapporto Ispra: Cesena, nessun problema di conservazione
venerdì 17 aprile 2009
    

CesenaIl rapporto Ispra sulle specie cacciabili, per la specie Cesena dice che non ci sono particolari problemi conservativi. La popolazione di questa specie è stimata in oltre 14 milioni di coppie in Europa. La consistenza numerica è rimasta stabile dal 1970 ad oggi...



Leggi