Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Intervista all'Assessore regionale Dario Stèfano CAMBIAMO LA 157. LA CACCIA GESTITA DALLE REGIONI
martedì 19 aprile 2011
    

Assessore Dario StefanoDario Stèfano, alla sua seconda esperienza da Assessore alle Risorse Agroalimentari in Puglia (l'attuale Presidente Nichi Vendola lo ha riconfermato dopo i 9 mesi di esperienza del precedente mandato), come tutti sapranno è anche Coordinatore della Commissione Politiche Agricole nell’ambito della Conferenza Stato–Regioni, nonché l'ideatore, nello stesso ambito, del Tavolo nazionale sulla Caccia, pensato per affrontare le tematiche più urgenti che riguardano la politica venatoria italiana e i suoi risvolti sull'agricoltura...



Leggi 
Riforma della caccia in Svizzera. Nel mirino anche lupi e linci
martedì 19 aprile 2011
    

Svizzera nuove norme sulla cacciaIn Svizzera una nuova ordinanza sulla caccia cercherà di rispondere alle nuove esigenze di tutela senza tralasciare il problema pressante e recente diffusione dei grandi predatori (lince e lupo). E' quanto disposto dal Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle  comunicazioni...



Leggi 
Nasce l'Unione Nazionale Cacciatori Alpi e Appennini
martedì 19 aprile 2011
    

Lo scorso 28 gennaio a Bologna, è stata sancita la nascita dell'Uncaa, Unione Nazionale Cacciatori degli Appennini e delle Alpi e degli operatori della Gestione Faunistica. Una nuova confederazione, nata da una costola dell'Urca, che risponde all'esigenza di una maggiore...



Leggi 
Tuscia. Associazioni venatorie: sì al fotovoltaico ma sui tetti
martedì 19 aprile 2011
    
Cacciatori difendono il territorio A Gallese, piccolo centro in provincia di Viterbo, è in discussione la realizzazione di un impianto di stoccaggio di plastica per la produzione di energia elettrica, che dovrebbe sorgere al confine con il comune di Corchiano. Il primo cittadino di quest'ultimo, Bengasi Battisti...


Leggi 
Atc16: oltre la caccia per una gestione sociale dell'ambiente
martedì 19 aprile 2011
    

Oltre la caccia” . Così il Comitato di Gestione dell'Atc 16 di Pistoia evidenzia che l'Ambito Territoriale di Caccia, a dispetto del nome, significa anche tanto altro: gestione faunistica, recuperi ambientali, interfaccia con le aziende agricole, promozione della formazione in campo venatorio, più...



Leggi 
Amiche di BigHunter. Alessia Griglio, la caccia nel segno dell'arte
lunedì 18 aprile 2011
    
Alessia Griglio, trentun anni, torinese, è una brava e stimata pittrice naturalista. Si è laureata con 110 e lode nel 2003 in restauro e conservazione dei Beni Culturali ed ha già alle spalle esperienze e collaborazioni importanti. Ha lavorato con il Museo Civico di Cuneo ed è stata docente...


Leggi