Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia
martedì 16 aprile 2013
    

Un riuscito e partecipato incontro quello indetto dall'Anlc a Taranto per discutere della riperimetrazione del Parco delle Gravine e per presentare i dati scientifici sulla beccaccia. C'erano i due assessori competenti Antonio Scalera (Provincia) e Fabrizio Nardoni (Regione), i dirigenti delle associazioni venatorie e diversi amministratori locali, provinciali...



Leggi 
A Siena spunta una mozione contro il contenimento delle volpi
martedì 16 aprile 2013
    

Dopo le tante polemiche sul contenimento delle volpi, è in programma oggi, martedì 16 aprile, in Provincia di Siena il voto su una mozione presentata da Fratelli d'Italia che chiede l'annullamento della “barbara attività della caccia dei cuccioli di volpe in tana nell'intero territorio della Provincia di Siena” e di "pubblicizzare l'avvenuta cancellazione...



Leggi 
Exa riparte dalla caccia bresciana
martedì 16 aprile 2013
    

Con 27 mila visitatori nel weekend, più i tantissimi di lunedì e quelli che ancora entreranno oggi, ultima giornata di Fiera, Exa 2013 ha confermato tutte le attese. Il segnale è arrivato forte e chiaro: il settore armiero punterà a crescere anche quest'anno e a trovare meccanismi di ripartenza anche per l'Italia.  “La tradizione bresciana per la caccia non ha eguali in...



Leggi 
I giovani della Libera Caccia a FloraViva di Pescia (PT)
lunedì 15 aprile 2013
    

Tre parole: tradizione, contatto con il territorio, e conoscenza. La caccia brevemente si potrebbe riassumere così. Ed è con questo spirito che la Libera Caccia pistoiese, con il suo stuolo di giovani cacciatori (e cacciatrici) ha partecipato a Floraviva, manifestazione pesciatina dedicata al mondo delle piante, ma ancha a ruralità, ambiente e cultura. Nella due giorni di Floraviva...



Leggi 
Lorenzo Gamba e l'arte delle incisioni
lunedì 15 aprile 2013
    

Lorenzo Gamba è uno stimatissimo incisore, che certo non ha bisogno di presentazioni. Per lui parlano le sue opere, straordinari concentrati di arte e tecnica, realizzate con precisione maniacale e tanta, tantissima esperienza. Gamba nasce nel 1954 a Marone, piccolo paesino del bresciano dove l'arte della produzione di fucili da caccia e tutte le lavorazioni ad essa collegate, fanno parte delle tradizioni del luogo,...



Leggi 
Cervi del Cansiglio: chi dice bugie?
lunedì 15 aprile 2013
    
Dopo i continui allarmi per i danni all'agricoltura del luogo e le gravi conseguenze sugli equilibri biologici, ancora nulla si è mosso per ridurre la popolazione dei cervi del Cansiglio, foresta demaniale veneta (tra le province di Belluno, Pordenone e Treviso) inserita nel circuito Natura 2000 (Zps e Sic) in cui è stata esclusa la caccia. Nemmeno il piano di contenimento, deciso già nel 2010, è mai partito, nonostante...


Leggi