Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Fidc: Lezioni di gestione faunistica ai ragazzi dell'agrario di Pescia
mercoledì 16 aprile 2014
    

Prima serie di lezioni di gestione faunistica per gli studenti dll'Istituto Tecnico Agrario di Pescia (PT), un'iniziativa coordinata fra l’Istituto (prof. Di Napoli) e Federcaccia Toscana. Le due classi coinvolte, della quarta ITAS hanno apprezzato e partecipato attivamente all’uscita sul campo effettuata nella zona di ripopolamento e cattura di lepri, in località Marzalla, gestita dalla...



Leggi 
Michela Pacassoni, tecnico faunistico: "la caccia tra ricordi e bellezza"
martedì 15 aprile 2014
    

Michela PacassoniL'autrice dell'editoriale di questa settimana, oltre che un'eccellente narratrice, è  anche un tecnico faunistico e una cacciatrice. Michela Pacassoni, nata a Pesaro, 40 anni, mamma di Filippo, un ragazzo di 14 anni, vive a pochi km da Mondaino, al confine tra Marche ed Emilia Romagna. L'incontro con la caccia arriva naturalmente, “tutti a casa mia andavano, nonni zii padre in più mio...



Leggi 
Dalla caccia ambientalisti a costo zero
martedì 15 aprile 2014
    

Questi sono i volontari che questa primavera hanno partecipato a più riprese, secondo un piano predisposto dagli organi tecnici dell'ATC, ai censimenti delle popolazioni di ungulati della provincia di Pistoia. Una bella risposta a tutti coloro che contestano la caccia, un esempio concreto di volontariato a beneficio del...



Leggi 
Giulio Piccioni confermato alla guida di Federcaccia Terni
martedì 15 aprile 2014
    

PiccioniSabato 12 aprile la Federcaccia provinciale di Terni ha rinnovato le proprie cariche statutarie. Riconfermato il presidente uscente Giulio Piccioni, che ha riscosso l’unanime consenso dell’assemblea delle sezioni territoriali. Il consiglio eletto i tre vicepresidenti:  Mauro Bacaro, Sergio Cupello e Franco Tensi, e il segretario - confermato Nazzareno Desideri. La difesa di tutte le forme di caccia e il confronto col mondo...



Leggi 
Cruciani a La Zanzara: “viva la caccia!”
lunedì 14 aprile 2014
    

L'infelice sortita di Mario Tozzi di un mese fa (“spero che i cacciatori si ammazzino tra di loro”), riportata a galla dalla trasmissione La Zanzara di Radio 24 di giovedì 10 aprile, è una sorta di boomerang per il geologo più famoso d'Italia. Gli auguri di morte ai cacciatori, di cui ci auguriamo sarà chiamato a rispondere nelle sedi opportune, probabilmente giocheranno brutti scherzi a Tozzi in termini di credibilità pubblica...



Leggi 
SVI denuncia Zanoni e Striscia la notizia
lunedì 14 aprile 2014
    

Lo scorso 6 gennaio Striscia la Notizia mandava in onda un servizio di Edoardo Stoppa, nel quale l'onorevole Zanoni indicava come vietata la pratica della cattura degli uccelli, ad uso di richiami vivi, accomunandola impropriamente all'uccellagione. Il servizio mostrava anche immagini di bracconaggio e maltrattamento animale che nulla hanno a che fare con la caccia al capanno regolamentata. Molti degli uccelli mostrati...



Leggi