Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Rapporto Beccaccia 2008- 2009: cacciati più esemplari giovani, situazione capovolta nell'Italia insulare
mercoledì 17 giugno 2009
    
Cacciate più beccacce giovaniUn altro dato interessante che emerge dal rapporto dei Beccacciai d'Italia a conclusione del proprio progetto per la raccolta dei dati on line, è quello sull'età degli esemplari prelevati dai cacciatori italiani nella scorsa stagione venatoria. In generale, come è ovvio che sia se non altro per una questione prettamente demografica...


Leggi 
Abruzzo, oggi consulta per nuovo calendario venatorio
mercoledì 17 giugno 2009
    
Calendario venatorio Abruzzo L'Abruzzo si appresta ad approvare il calendario venatorio per la stagione 2009 – 2010. La bozza provvisoria, già predisposta dall'assessorato alla caccia, è oggetto di una riunione convocata per la giornata di oggi, mercoledì 17 giugno 2009, durante la quale verrà acquisito il parere della consulta regionale della Caccia...


Leggi 
Senato: La Commissione torna a parlare di caccia
martedì 16 giugno 2009
    
SenatoLa Commissione Ambiente del Senato torna sull'argomento Caccia. Iscritti nell'ordine del giorno per le sedute di oggi pomeriggio a partire dalle 15, domani 17 giugno dalle 14.30 e giovedì 18 giugno alle 8.30, l'esame delle modifiche alla 157/92 e del disegno di legge sul divieto di immissione di cinghiali sul territorio nazionale...


Leggi 
Il forum delle associazioni venatorie del sud avanza richieste sulle modifiche alla 157
martedì 16 giugno 2009
    
Forum associazioni venatorie sudLo scorso 13 giugno il Forum delle associazioni venatorie meridionali (Fidc Puglia, Ancl Puglia, Anuu Puglia, Anlc Molise, Enalcaccia Puglia, Cpa Puglia, Fidc Italia Meridionale, Cpa Basilicata) si è riunito a Locorotondo (BA) per parlare delle modifiche alla 157/92 concordando su alcuni punti da sottoporre agli organi di Governo...


Leggi 
Gestione del cinghiale nel parco nazionale della Val Grande
martedì 16 giugno 2009
    
Piano cinghiale parco val GrandeL'Ufficio Conservazione della Natura dell'Ente parco della Val Grande ha approvato un piano per la gestione del cinghiale in virtù dei gravi squilibri ecologici e socieeconomici causati da questa specie. Il cingliale, qui come in molti altri parchi italiani, è infatti in continuo aumento. Vi sono ad oggi dai 150 ai 200 capi stabili...


Leggi 
Manifesto FACE: anche Tatarella e Bartolozzi vanno in Europa
lunedì 15 giugno 2009
    
Tatarella BartolozziCon la certezza delle nomine di Salvatore Tatarella (candidato per il Pdl al Sud) e Paolo Bartolozzi (anch'esso candidato per il Pdl al Centro), dovute alla rinuncia dei seggi di Berlusconi e rese note in queste ore, salgono a 8 i deputati eletti al Parlamento Europeo che hanno firmato il Manifesto FACE 2009 - 2014...


Leggi