Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Brambilla, indagine su di lei per abuso d'ufficio
mercoledì 12 giugno 2013
    

L'ex Ministro del Turismo, l'On. Michela Vittoria Brambilla è ufficialmente indagata per peculato e abuso d'ufficio. Lo riferisce il quotidiano Repubblica, sul quale si rende conto dell'indagine aperta dal pubblico ministero milanese Maria Letizia Mannelli, che nei giorni scorsi ha inviato al Tribunale dei Ministri la richiesta di accedere...



Leggi 
Lombardia, Censimento richiami vivi, sì all'auto dichiarazione temporanea
mercoledì 12 giugno 2013
    

Novità sul censimento dei richiami vivi in Lombardia, imposto dalla Regione per adempiere alle osservazioni giunte dall'Europa. Rispondendo alle critiche sollevate dalle associazioni venatorie, la Regione alcuni giorni fa ha inviato una nuova nota alle Province che detta nuove indicazioni utili anche all'autorizzazione delle catture per l'anno 2013...



Leggi 
Piemonte: ok da Regione al controllo cinghiali Atc Biella 1 e Torino 1
mercoledì 12 giugno 2013
    

cinghialiLunedì 10 giugno la Giunta regionale del Piemonte ha autorizzato il piano selettivo per l'abbattimento dei cinghiali negli Atc Biella 1 e per Torino 1. La delibera, proposta dall’assessore Sacchetto è già operativa. I cacciatori potranno quindi già sparare a partire dai prossimi giorni nelle giornate di lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica dall'alba...



Leggi 
Berlato su Zanoni: strumentalizza fatti di cronaca per colpire la caccia
mercoledì 12 giugno 2013
    

L'on. Andrea Zanoni, diventato parlamentare europeo grazie alle dimissioni dall'Europarlamento dell'on. de Magistris perchè eletto sindaco di Napoli, nonostante la grave crisi economica ed occupazionale che sta attraversando il nostro Paese, non trova di meglio da fare che sollecitare le istituzioni alla protezione di qualche uccellino o di qualche insetto, o distinguendosi...



Leggi 
Pistoia: ok a calendario per caccia a capriolo, cervo e daino
martedì 11 giugno 2013
    

La Giunta Provinciale di Pistoia ha approvato la parte del calendario venatorio relativa a capriolo, cervo e daino per la stagione venatoria 2013-2014. Per queste specie, infatti, la caccia è organizzata secondo Piani di prelievo che pre-determinano la quota di capi che può essere abbattuta, al fine di tenere sotto controllo l’incremento naturale delle popolazioni...



Leggi 
Cic Convegno su Caccia e Comunicazione: la soluzione è fare sistema
martedì 11 giugno 2013
    

Sabato scorso al Municipio di Asolo (Tv) si è svolto il convegno internazionale "Caccia e Comunicazione", organizzato dal CIC (Consiglio internazionale della caccia). C'erano rappresentanti del mondo venatorio, esperti di settore e docenti universitari a parlare di questo delicato tema, con le relazioni di Vincenzo Gorlani Comunicazione e giustizia”; Alberto Quaglino: “Un...



Leggi