Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Presentata bozza calendario venatorio Toscana
lunedì 16 giugno 2014
    

Durante un incontro con le Province, le Associazioni Venatorie, le Organizzazioni degli Agricoltori e le Associazioni Ambientaliste, giovedì scorso l'Assessore regionale all'Agricoltura, Gianni Salvadori ha presentato la proposta di Calendario Venatorio per la stagione 2014/2015, già inviata ad ISPRA per il parere previsto dalla legge. Si tratta di un provvedimento che conferma in larga misura...



Leggi 
Calendario venatorio Sicilia 2014 - 2015: il testo
lunedì 16 giugno 2014
    

Calendario venatorio SiciliaApprovato il calendario venatorio siciliano per la prossima stagione di caccia. L'assessore regionale alle Risorse agricole, Paolo Ezechia, venerdì 13 giugno ha firmato il decreto che ufficializza le date della stagione venatoria 2014-2015 in Sicilia. L'apertura generale della caccia è fissata per il 21 settembre, la chiusra per il 31 gennaio 2015. Prevista la preapertura della caccia dall'1 al 20 settembre....



Leggi 
Fidc Umbria: luci ed ombre del calendario venatorio 2014 2015
lunedì 16 giugno 2014
    

Abbiamo letto il calendario venatorio regionale per la stagione 2014-15. Occorre premettere che, ovviamente, non esiste il calendario venatorio perfetto, in grado di accontentare la totalità dei cacciatori. Si tratta di una sintesi operata ogni anno dalla Regione, per garantire che la stagione si svolga senza intoppi o ricorsi e, al contempo, per accontentare le varie esigenze nel rispetto dei parametri tecnico-scientifici. In tal...



Leggi 
In Sicilia Ddl trasversale per la modifica della legge sulla caccia
lunedì 16 giugno 2014
    

Stefano Privitera, presidente del Sindacato Nazionale Cacciatori rende noto che venerdì 13 giugno è stato depositato all'Assemblea regionale siciliana un disegno di legge di modifica della l.r. 33/97 (legge sulla caccia) a firma dei deputati regionali Clemente, Germanà, Sammartino, Ruggierello e di altri (26 in tutto, appartenenti a quasi tutti gli schieramenti politici). Il testo...



Leggi 
Calendario venatorio Valle d'Aosta: ok dalla Giunta
lunedì 16 giugno 2014
    

La Giunta regionale della Valle d'Aosta ha approvato il calendario venatorio 2014 - 2015.  Dal 14 settembre al 22 novembre si potranno cacciare camosci, caprioli e cinghiale con metodi selettivi, dal 15 ottobre al 14 dicembre i cervi, dal 14 settembre al 14 dicembre le volpi, dal 21 settembre al 30 novembre la lepre europea, dal primo ottobre al 30 novembre la lepre variabile...



Leggi 
Loredana Fancoli “natura abbandonata, noi cacciatori tra i pochi a difenderla”
venerdì 13 giugno 2014
    

“Con la caccia ci sono cresciuta, fa parte di me”. Lo dice Loredana Fancoli, imprenditrice torinese appassionata di caccia di selezione agli ungulati. Vive in Val Germanasca, dove si è trasferita anni fa dalla Valtellina proprio seguendo la sua passione. Fin da giovanissima la caccia ha fatto parte della sua vita. Da ragazza l'ha praticata con i suoi due fratelli e con i cugini. Ricorda quei tempi con nostalgia “all'epoca – racconta -  la caccia dalle nostre...



Leggi