Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Ok della Camera alla riforma della 394
martedì 20 giugno 2017
    

La Camera ha approvato il ddl Parchi. Il testo, nonostante le molte critiche mosse (le più importanti associazioni ambientaliste avevano chiesto un passo indietro per affondare la riforma) è passato con 249 voti a favore, 115 contrari e 32 astenuti. Contro hanno votato Si, Mdp; M5S, Lega e Cor. Fi si è astenuta. Ora la legge tornerà al Senato, dove potrà essere emendata solo nelle parti modificate. ...



Leggi 
Sentenza controllo fauna, Fidc Umbria "intervenga Conferenza Stato - Regioni"
martedì 20 giugno 2017
    

Contenimento specie opportunistiche, Corte Costituzionale evidenzia vuoto legislativo. Federcaccia Umbra chiede alla Conferenza Stato-Regioni un intervento sanatorio tempestivo Abbiamo appreso sulla stampa della sentenza numero 139 del 23 maggio u.s. della Corte Costituzionale ...



Leggi 
Molise: ok a regolamento sulla selvaggina
martedì 20 giugno 2017
    

Con decreto del Presidente della Giunta Regionale e Commissario ad acta è stato approvato il documento inerente il “Trattamento, utilizzazione e commercializzazione di carni di selvaggina selvatica abbattuta in attività venatoria e nel corso dell’effettuazione dei piani di limitazione e controllo...



Leggi 
Pistoia, Arci Caccia e Anlc: "Al più presto le modifiche di legge per ridurre i danni"
martedì 20 giugno 2017
    

Abbiamo letto con attenzione l’interrogazione presentata da Marco Niccolai al Consiglio Regionale toscano. Il problema del controllo numerico degli ungulati, e di tutti gli animali problematici in genere, sta diventando giorno dopo giorno sempre più pressante. Niccolai, prendendo spunto dalla situazione del Padule...



Leggi 
Pescara autorizza l'abbattimento dei cinghiali
martedì 20 giugno 2017
    

Dopo i ripetuti avvistamenti nella periferia della città, in zona Fontanelle e San Donato, il Comune di Pescara ha emanato un'ordinanza con la quale a tutela dell'incolumità pubblica viene si autorizzano la cattura e l'abbattimento dei cinghiali presenti sul territorio comunale e in particolare...



Leggi 
L'Emilia Romagna prepara la deroga per storno e piccione
martedì 20 giugno 2017
    

In questi giorni l’Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa) ha inviato una lettera ai consiglieri e ai funzionari della Regione Emilia Romagna per chiedere che venga fermata l'autorizzazione della caccia in deroga a storni e piccioni. Secondo gli animalisti la Regione, "invece di applicare i metodi ecologici, concede da anni ai cacciatori la possibilità...



Leggi