Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Campagna Arci Caccia e Csaa punta su sostenibilità e difesa dell'ambiente
giovedì 21 luglio 2011
    

Arcicaccia“La caccia vive e si rafforza nella società se collega la sua specificità agli interessi generali della collettività. Da questo assunto, che è anche la premessa della ‘mission’ associativa, scaturiscono le immagini e i manifesti che l’Arcicaccia e il Csaa (Centro Sportivo e delle Attività per l'Ambiente)...



Leggi 
Deroghe e roccoli. CRCA e Cupav organizzano presidio al Pirellone
giovedì 21 luglio 2011
    

"I Coordinamenti Unitari Provinciali Associazioni Venatorie BS/BG ed il Movimento C.R.C.A, ritengono che quanto approvato in Commissione sulla caccia in deroga ed i roccoli in Regione Lombardia , sia frutto dell'impegno profuso negli ultimi sei mesi verso i Consiglieri Regionali...



Leggi 
Coldiretti Savona: No al posticipo della caccia al cinghiale
giovedì 21 luglio 2011
    

Sulla ventilata possibilità che la Provincia decida di posticipare la data di apertura della caccia al cinghiale al 2 ottobre, ha subito preso posizione la Coldiretti provinciale, ritenendo “un’eventuale decisione in questo senso estremamente penalizzante” sul fronte danni al settore agricolo...



Leggi 
Umbria: Squadre cinghiale pronte alla protesta contro il calendario
giovedì 21 luglio 2011
    

Squadre cinghialeCon la convinzione che da tempo “sia in atto il tentativo di destrutturare un sistema organizzativo di controllo della specie cinghiale basato sulla centralità delle squadre”, il Coordinamento che le riunisce in Umbria chiede alla Regione immediate modifiche al calendario venatorio e annuncia...



Leggi 
Ambiente e/è vita contro il calendario veneto: "modifiche o faremo ricorso"
giovedì 21 luglio 2011
    

Veneto ambiente e è vita annuncia ricorsoCome anticipato dall'Onorevole Sergio Berlato anche l'associazione ambientalista Ambiente e/è Vita ha preso le distanze dal Calendario venatorio del Veneto inviando una lettera alla Giunta, al Presidente Zaia e ai consiglieri regionali. "La nostra associazione (regolarmente riconosciuta...



Leggi 
Roma: Veneziano scrive a Lo Fazio: Si valorizzi la caccia in provincia
giovedì 21 luglio 2011
    

“Avviare la seconda fase nella gestione venatoria della Provincia di Roma, basata su una efficace e lungimirante capacità di programmazione, in linea con le normative vigenti, capace di ottimizzare le risorse, di salvaguardare il patrimonio ambientale e di rispondere alle esigenze dei cacciatori...



Leggi