Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Interrogazione Brambilla. Ascn scrive al Pdl
martedì 17 luglio 2012
    

L'associazione venatoria siciliana Ascn in merito all'interrogazione parlamentare della Brambilla ha scritto ai vertici del Popolo della Libertà e in primis a Berlusconi e Alfano per chiedere una posizione del partito. In particolare chiede di sapere se la Brambilla abbia formulato...



Leggi 
A Roma la 42a Assemblea nazionale straordinaria Federcaccia
lunedì 16 luglio 2012
    

Una realtà il risanamento del bilancio ottenuto senza rinunciare a investimenti per la ricerca e il sostegno delle cacce tradizionali. Ritrovato slancio attorno alla riqualificazione dell’immagine del cittadino cacciatore, responsabile e al passo con i tempi. Sobria, perché considerato un traguardo doveroso...



Leggi 
Fidc per una caccia responsabile e sicura
lunedì 16 luglio 2012
    

A poche settimane dall'inizio della stagione venatoria, la Federcaccia prosegue la propria campagna di sensibilizzazione sul tema della responsabilità e della sicurezza dei cacciatori. Sicurezza per se stessi e per gli altri, ma anche responsabilità del prelievo e coscienza del proprio ruolo di cacciatori...



Leggi 
Crca: Regione e Province rispondano alle istanze dei cacciatori
lunedì 16 luglio 2012
    

In una nota il movimento Civiltà rurale caccia agricoltura ambiente (CRCA) ringrazia i cacciatori, gli agricoltori e gli allevatori che in migliaia (si legge nel comunicato) hanno partecipando alle manifestazioni organizzate a Brescia, Bergamo e Mantova "per sensibilizzare il mondo politico...



Leggi 
Veneziano: nessun contributo pubblico alla caccia
lunedì 16 luglio 2012
    

“Noi non riceviamo contributi. Il “Fondo” di cui si “ciarla” è alimentato, così come da legge, da un’addizionale che versano i cacciatori – come specificato all’art. 24 comma 3 (della legge 157/92, ndr)-  non collegato alle tasse. Non ci sono soldi che ricevono i cacciatori ma tasse che i cacciatori...



Leggi 
Cncn – Face: autogol Brambilla, grazie ai cacciatori 215 milioni allo Stato
venerdì 13 luglio 2012
    

Dati errati quelli portati dall'On. Brambilla nella sua interrogazione parlamentare: il ristorno delle cospicue risorse che la pubblica amministrazione incassa grazie ai cacciatori (ben 215 milioni di euro l'anno di concessioni governative), ammonta a poco più di due milioni,...



Leggi