Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Arcicaccia: massima collaborazione contro gli incendi
martedì 19 agosto 2014
    

In una nota il Presidente Nazionale Osvaldo Veneziano esprime agli operatori di Protezione Civile e alle GGV il convinto ed affettuoso ringraziamento dell’Associazione, per la preziosa attività di controllo che svolgono nell’interesse dei cittadini di questo Paese per la tutela della fauna selvatica, del “paesaggio italiano” e dei suoi boschi in particolare...



Leggi 
Veneziano: unità Associazioni Venatorie “partorire o abortire”
martedì 19 agosto 2014
    

Il Presidente dell’ARCI Caccia Osvaldo Veneziano risponde all’invito rivolto dal dott. Lamberto Cardia presidente FACE Italia di partecipare all’incontro del 21 agosto, che accoglie, esprimendo alcune considerazioni per concretizzare l'unità auspicata. "Occorrerà, in quella sede - dice Veneziano nella sua lettera -,  riprendere a discutere, e poi scrivere, una bozza di Statuto più compiuta e condivisa, della Confederazione...



Leggi 
Artigiani cacciatori: i richiami di Claudio Tombetti
martedì 19 agosto 2014
    

Classe 1957 di Ravenna, Claudio Tombetti è un esperto di caccia ad anatidi. Al momento ingaggiato come guida in Romania, dove dalla prossima stagione accompagnerà cacciatori in riserva, è anche un abile costruttore di richiami. Un'arte tramandata in famiglia, grazie ai rudimenti appresi dal padre, che fu ebanista dell’illustre famiglia Gardini. Da bambino, tra un'uscita e l'altra...



Leggi 
Atc Siena: firmato accordo per sbloccare la crisi
lunedì 18 agosto 2014
    

Regione Toscana e le associazioni venatorie regionali Arci Caccia e Federcaccia, hanno firmato un accordo per dare soluzione alla crisi degli ATC senesi che aveva portato ad uno stallo sulla gestione faunistica e sul funzionamento degli ATC in tutta la provincia di Siena. "Da mesi, infatti – spiega la nota di Fidc Toscana e Arci Caccia Toscana -, si è determinata una situazione di grave crisi tra Provincia, Associazioni agricole...



Leggi 
Caccia Passione e ricordi: concorso letterario a Firenze
lunedì 18 agosto 2014
    

“Caccia, Passione e Ricordi”, questo il titolo del primo concorso letterario organizzato dalla Sezione Provinciale Federcaccia di Firenze. Il contest è aperto a tutti i cacciatori ma anche ai loro familiari o amici e la partecipazione è totalmente gratuita. Il tema del concorso è la caccia, sia vissuta in prima persona che attraverso la narrazione di circostanze e occasioni anche non vissute in prima persona...



Leggi 
Beccaccia, la cacciano solo i monitoratori: "calendario Abruzzo illegittimo"
lunedì 18 agosto 2014
    

Forti del contributo portato a protezione della beccaccia (il progetto “Ali regali”  ha portato alla raccolta obbligatoria in Abruzzo delle ali dei capi abbattuti per lo studio della specie), Francesco Petrella, vice-presidente nazionale dell’associazione “Amici di Scolopax. onlus” ed Angelo  Pessolano, presidente provinciale ARCI Caccia Chieti (nonchè membro del comitato di gestione dell’ATC Vastese con delega quale responsabile della...



Leggi