Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Marracci alla Direzione Agricoltura in Regione Lombardia
martedì 23 agosto 2016
    

Massimo MarracciNel numero di agosto della rivista Migrazione Caccia, di Anuu Migratoristi, si legge che "il dott. Massimo Marracci ha lasciato la carica di Presidente del Comitato Esecutivo dell’ANUUMigratoristi in seguito al passaggio professionale nei ruoli della Direzione Generale Agricoltura della Regione Lombardia". "Lavorare negli uffici ove si decidono le sorti della caccia lombarda, per Massimo Marracci...



Leggi 
Preapertura Regione per Regione: Colombaccio. Ottimo e abbondante
lunedì 22 agosto 2016
    

Il ministero legittima la caccia al colombaccio con richiami viviNon c'è migratore che in Italia abbia fatto registrare un incremento delle sue presenze durante tutto l'arco dell'anno, come il colombaccio. Qualche decennio fa aveva fatto preoccupare i moltissimi appassionati, a causa di una sua inspiegabile scarsa presenza in alcune aree del paese. Assenza o riduzione dovuta forse a correnti migratorie...



Leggi 
Anuu: saggia precisazione dal Ministero dell'Ambiente sui richiami vivi
lunedì 22 agosto 2016
    

Allorquando il 23 luglio 2015 il Senato della Repubblica approvò la legge Comunitaria 2014, divenuta legge dello Stato n. 115/2015, all'articolo 21 precisò in modo puntuale la nuova normativa sul riferimento dei richiami vivi per la caccia da appostamento, calando una saracinesca sul passato e indicando il futuro di questa attività anche per combattere...



Leggi 
Info Anuu sul passo: "le prime avvisaglie"
lunedì 22 agosto 2016
    

beccaficoRiprendiamo queste note settimanali sul passo, che seguiremo fino a dicembre, cavalcando le varie fasi della migrazione post-nuziale di questa estate che è rimasta nella norma senza “picchi” di calore eccezionale, come è avvenuto nel 2015 e, ancor di più nel 2013. Ma anche a nord del Paleartico Occidentale, grande bacino per la nidificazione, tutto sta ancora...



Leggi 
Ci risiamo: ricorso al Tar di Lac e Wwf Marche
lunedì 22 agosto 2016
    

Contro il calendario venatorio della Regione Marche le associazioni animaliste Lac (Lega per l'abolizione della Caccia) e Wwf, hanno presentato anche quest'anno il solito ricorso al Tar. Il motivo è sempre lo stesso: il contrasto con le indicazioni Ispra, anche se la legge prevede specificatamente (e molte sentenze lo hanno confermato) che esse...



Leggi 
Bergamo e le sue storiche Sagre degli Uccelli
lunedì 22 agosto 2016
    

Quasi 20 mila presenze alle storiche sagre degli uccelli in provincia di Bergamo: Almenno San Salvatore (82esima edizione) e Sarnico (61esima edizione), tenute entrambe, come tradizione, a Ferragosto. Punto di riferimento per gli appassionati di chioccolo e di allevamento di uccelli canori, le due fiere-evento attirano visitatori da diverse regioni...



Leggi