Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Blog
|
Calendari Venatori
|
Essere Cacciatore
|
Cenni Storici
|
Falconeria
|
Racconti
|
Libri
|
Arte
|
Indirizzi
|
Dati Ispra
|
Le ottiche di Benecchi
|
Notizie in Evidenza
|
Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni
Tortora, in vista riaperture della caccia
Toscana, approvato Piano Faunistico Venatorio
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157
Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATC
Libera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-Romagna
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"
La Spagna riaprirà la caccia al lupo
Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"
Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"
Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano reale
Parco Migliarino San Rossore. Le proposte della Lega
Toscana, rinviata approvazione Piano faunistico Venatorio
Francia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla caccia
Coin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambecco
Caccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzato
Ue: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo Caccia
Parte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento Europeo
Toscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025
Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione
Macconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"
Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”
Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi
Divieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia
Anuu: 20 anni di Caccia in cucina
Parco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione
News Caccia
Correnti
Archiviati
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
...
Caccia Ambiente stoppa una velina passata dall'Enpa al Tg5
lunedì 21 settembre 2009
A fronte di una palese
bugia sul numero dei morti a causa della caccia
durante la scorsa stagione venatoria contenuta in un servizio all'edizione del Tg5 di questa mattina, il partito
Caccia Ambiente
attraverso il suo ufficio stampa...
Leggi
Comunitaria, domani si vota. Enpa: “Fini dichiari inammissibile l'emendamento”
lunedì 21 settembre 2009
Ancora polemiche
sull'emendamento proposto dal deputato leghista Gianluca Pini
la cui approvazione permetterebbe una gestione diversa dei
tempi di caccia
per alcune specie in relazione alle determinate condizioni. Alla vigilia della votazione in aula l'Ente Nazionale per la Protezione Animali (Enpa) chiede al Presidente della Camera
Gianfranco Fini
...
Leggi
Lecco: Muore a caccia. Accusa di omicidio volontario
lunedì 21 settembre 2009
Un
omicidio volontario
. Questo secondo le imputazioni d'arresto della questura di Lecco è quanto successo nella campagna in località Neguccio
durante la prima giornata di caccia
, quando due cacciatori si sono sparati durante una battuta alla lepre e uno dei due è rimasto ucciso. Non quindi un incidente venatorio, come da alcuni organi di informazione...
Leggi
Mina vagante contro la caccia
lunedì 21 settembre 2009
Con
l'apertura della caccia ieri,
domenica 20 settembre
il quotidiano La stampa decide di pubblicare
un intervento di Mina
, cantante indubbiamente apprezzata dagli italiani di tutte le età (anche da molti cacciatori), uno sfogo contro la caccia,
perchè non torni mai più alcuna stagione venatoria
. Ciò che Mina scrive è una visione personalissima e melanconica...
Leggi
Ambientalisti diffidano le provincie di Bergamo e Brescia per caccia in deroga
lunedì 21 settembre 2009
Le associazioni ambientaliste
Lac, Lav, Legambiente, Lipu, Enpa, Fareverde, Gaia, Amici della Terra, Gol e Wwf
hanno inviato una lettera di
diffida alle provincie di Bergamo e Brescia
perchè fermino la
caccia in deroga
nei rispettivi territori provinciali. Le associazioni fanno notare che
la legge sulle deroghe
...
Leggi
Caccia: Wwf chiede l'abolizione dei richiami vivi
domenica 20 settembre 2009
Wwf prende a pretesto l'apertura ufficiale della stagione venatoria per
protestare contro l'uso dei richiami vivi
. Una pratica insostenibile secondo l'associazione, così come lo sarebbe tutta l'attività venatoria perchè basata“su
dati non scientifici
e non commisurati alle capacità di sopportazione della fauna”. Sempre a detta di Wwf...
Leggi