Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Richiami vivi Lombardia. Consiglio dei Ministri non impugna la legge
venerdì 22 ottobre 2010
    
Contrariamente a quanto riportato dall’agenzia Asca, il Consiglio dei Ministri non ha impugnato la legge della Regione Lombardia 16/2010 che approva il piano di cattura dei richiami vivi per la stagione venatoria 2010/2011. Il Cdm ha rinviato l’esame delle norme...


Leggi 
Lac: nessuna tolleranza per la caccia
venerdì 22 ottobre 2010
    
Carlo ConsiglioCarlo Consiglio è il Presidente della Lac e ovviamente la caccia non la può sopportare. In un'intervista pubblicata dal sito WakeUp News spiega i motivi della sua intolleranza: la caccia, dice, è “malattia mentale”, “gioa di uccidere” e ancora “non riesco proprio a riconoscere nessun...


Leggi 
Veneziano risponde a Dacia Maraini: la violenza non c'entra con la caccia
giovedì 21 ottobre 2010
    
Gentile Dottoressa,la disturbo per esprimerLe il mio, modesto e parziale, pensiero in merito all’articolo da Lei scritto per Il Messaggero, lo scorso sabato 9 ottobre. Volevo dirLe che ho apprezzato il suo pensiero anche se questa mia considerazione, probabilmente, per lei non avrà nessun...


Leggi 
Formigoni propone modifica alla legge nazionale per rispetto norme UE
giovedì 21 ottobre 2010
    
Fromigoni e Pdl contrari alle derogheIl Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha lanciato la proposta predisporre una proposta di modifica della legge nazionale sulla caccia,  questione accolta ieri favorevolmente dalla Giunta. Questo è secondo Formigoni l'unico modo per consentire “la ripresa...


Leggi 
Antenna 3: dibattito su equilibri tra caccia ambiente ed agricoltura
giovedì 21 ottobre 2010
    
La proliferazione dei cinghiali ed i disagi provocati ad imprese agricole e cittadini nella provincia di Massa Carrara è al centro di un dibattito che andrà in onda questa sera, giovedì 21 ottobre 2010 sulla rete locale Antenna 3 alla trasmissione Logos dal titolo Caccia, agricoltura e ambiente...


Leggi 
Brambilla: tempi maturi per abolire la caccia
mercoledì 20 ottobre 2010
    
Cani e gatti convivono bene a casa sua? Come sta l'asinello Ugo? Suo figlio sarà un animalista? Chi si poteva immaginare qualche anno fa che queste potessero essere un giorno le domande più gettonate ad un Ministro della Repubblica? Del resto cos'altro si può chiedere a Michela Vittoria Brambilla...


Leggi