Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermento

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
La Lega Nord veneta a Berlato: “si muova in Europa per evitare le infrazioni"
venerdì 21 ottobre 2011
    

“L’europarlamentare Sergio Berlato, nel continuare con le sue accuse all’assessore Stival, finge di dimenticare alcuni ‘dettagli’, tra cui le infrazioni dall’Unione Europea al Veneto per la caccia in deroga nelle passate legislature. Per evitarle servirebbe cambiare la direttiva comunitaria...



Leggi 
Stop allarme carbonchio, apre la caccia a Padula e Montesano (SA)
venerdì 21 ottobre 2011
    

"Con il sopraggiungere della stagione autunnale e le prime piogge si esaurisce la fase acuta dell’infezione da carbonchio che ha interessato i territori di Padula e Montesano sulla Marcellana in Provincia di Salerno". Lo riferisce una nota dell'Acma di Salerno che dà...



Leggi 
Arcicaccia Toscana: pericolosa deriva animalista dell'IDV
giovedì 20 ottobre 2011
    

“E’ indubbio che la Corte Costituzionale abbia espresso l’illegittimità delle leggi toscane che consentirono nel 2009 e 2010 la cattura di un limitato contingente di uccelli da destinare come richiami vivi, ma è altrettanto indubbio che questa sentenza è stata pronunciata...



Leggi 
Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto
giovedì 20 ottobre 2011
    

Il comunicato diramato da Federcaccia Veneto più che un comunicato di una Associazione venatoria sembra essere un comunicato della lega. Per il ruolo che ricopro di Presidente dell’Associazione Cacciatori Veneti ritengo doveroso entrare nel merito dei contenuti di questo...



Leggi 
Febbo: verso una corretta programmazione faunistica
giovedì 20 ottobre 2011
    

In una nota odierna la Regione Abruzzo torna a ricordare che domani, venerdì 21 ottobre 2011, si terrà il convegno "Il ruolo degli Osservatori Faunistici regionali per una corretta gestione faunistico-venatoria".  Oltre all'Assessore alla Caccia Mauro Febbo, parteciperanno anche...



Leggi 
La Puglia approva la deroga per lo storno
giovedì 20 ottobre 2011
    

Partirà sabato 29 ottobre la caccia in deroga allo storno in Puglia e si concluderà il 29 gennaio 2012.  Lo ha deciso la Giunta regionale fissandone tempi e i limiti. Sono autorizzati al prelievo in deroga tutti i residenti nella Regione e titolari di licenza e documentazione, nonché....



Leggi